Attualità

INAF-INFN-ASI: Mappato dallo spazio il campo magnetico della Nebulosa del Granchio
Il telescopio spaziale Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), nato dalla collaborazione tra la Nasa e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha osservato il cuore della Nebulosa del Granchio e grazie allo studio dell'emissione di raggi X polarizzati ha permesso di ricostruirne per la prima volta la struttura del campo magnetico. Le osservazioni ad ...

Codici: misure urgenti e soluzioni fai-da-te contro il caro bollette
  In attesa e nella speranza di misure urgenti da parte del Governo, ai consumatori non resta che adottare soluzioni fai-da-te per cercare di tamponare il caro bollette. È l’amara considerazione che arriva dall’associazione Codici. “Il dibattito sul caro bollette si trascina ormai da mesi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale ...

Le proposte dei partiti sul lavoro
  Occupazione, contratti, politiche attive, pensioni. Il mondo del lavoro è stato al centro di un confronto fra candidati organizzato dallo studio legale LabLaw nella sede di Roma dell’agenzia Dire. Al dibattito ‘La riforma del lavoro che verrà: le proposte dei partiti’ hanno partecipato Giovanni Paglia della Alleanza Verdi e Sinistra, Marco L...

Codici: Piscine a rischio con il caro bollette, tutelare i consumatori in caso di chiusura
  Era accaduto con la pandemia, sta succedendo di nuovo ora con il caro bollette. L’aumento dei costi dell’energia sta mettendo in difficoltà i gestori degli impianti natatori. Una situazione che rischia di ripercuotersi sui consumatori e questo è il motivo dell’intervento dell’associazione Codici. “Inevitabilmente il caro bollette incide ...

Due medici su tre faticano ad andare in ferie, c’è carenza di sostituti
  “Almeno 2 medici di medicina generale su 3 hanno difficoltà ad andare in ferie, anche solo per pochi giorni, perché stentano a trovare sostituti. E’ una situazione difficilissima”. A denunciarlo è Cristina Patrizi, segretario Omceo Roma, che con l’arrivo di agosto torna a lanciare “un vero e proprio grido di dolore” sul tema. “Ci sono molti...

Il rapporto INPS preoccupa: i salari in Italia sono troppo bassi
  Preoccupanti i dati rilasciati dall’INPS in merito allo stipendio medio dei lavoratori italiani: secondo il 21° rapporto annuale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, circa il 23% degli italiani non percepisce più di 780€ al mese di stipendio. Ma cosa vuol dire questo esattamente? E soprattutto, quali sono le differenze tra nord e s...

Camere sciolte ma il vitalizio è salvo
Nonostante lo scioglimento delle Camere anticipato, Deputati e Senatori non perderanno il diritto alla pensione pro quota di questa legislatura, seppur per una manciata di giorni. Le norme che regolano i cosiddetti vitalizi, in realtà una forma pensionistica che scatta al 65esimo anno di età, prevede che si maturi il diritto della quota per i ci...

I costi dell' inflazione italiana! La situazione alle dimissioni di Draghi!
  L'Italia sta vivendo una delle inflazioni più galoppanti degli ultimi decenni, infatti, secondo i dati ISTAT per Giugno 2022, i prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) arrivano ad un +8% su base annuale. La crescita più alta dal 1986, dove si era registrato un +8,2%. L'inflazione, di fatto è una situazione in cui si verifica un ...

Sardegna sempre più smart: ecco i dati legati all’espansione di Alexa nel 2022
  Il fenomeno Alexa continua a crescere e sempre più clienti in Italia utilizzano l’assistente vocale di Amazon per semplificare la quotidianità, tramite la propria voce. Solo nel periodo tra gennaio e giugno 2022, in Sardegna sono state generate oltre 68 milioni di interazioni con l’assistente vocale di Amazon, con un tasso di crescita d...

Progetto sundish: Alla scoperta del sole nelle onde radio
  L’Italia è uno dei pochi Paesi al mondo a poter vantare una rete di radiotelescopi in grado di lavorare in modo coordinato. Distribuita tra Emilia Romagna, Sicilia e Sardegna – e gestita dalle Strutture dell’INAF di Bologna e Cagliari - questa sofisticata rete di antenne ha avviato da qualche anno il progetto Sundish, coordinato dall’astrofi...

Colpire Google Analytics per proteggere i dati degli utenti
  "La protezione del dato è un diritto fondamentale, ma se vogliamo azionarlo correttamente dobbiamo colpire chi è responsabile della conservazione e dell'uso dei dati, cioè Google e le grandi piattaforme. Dovremmo indirizzare meglio le nostre azioni". Andrea Lisi, avvocato e presidente di Anorc Professioni, commenta così all'agenzia di stampa...

Masini (Coldiretti): in Italia nessuna rivolta, pronti alla transizione
  Trattori per le strade e scontri con la polizia. Gli agricoltori olandesi sono sul piede di guerra contro il Governo, per le misure restrittive in tema di salvaguardia ambientale. Stavolta hanno bloccato anche la distribuzione della merce nei supermercati con altri disagi. Qui in Italia, con le difficoltà legate alla siccità e all'aumento de...

Cna Sardegna: L'isola è agli ultimi posti in Europa per la qualità del contesto istituzionale - Scarsa imparzialità nell’accesso ai servizi
  Sardegna agli ultimi posti in Europa per la qualità del contesto istituzionale: con un valore dell’indice EQI di -1,27, l’isola si posiziona 186ª su 208 regioni. Con riguardo al resto d’Italia la Sardegna è sedicesima, preceduta dal Molise e seguita dalla Puglia Per qualità istituzionale la Sardegna è 177ª su 208 regioni, per imparziali...

Alghero, nuovi asfalti in città: Via Don Minzoni si rinnova
Via Don Minzoni completamente rinnovata con i lavori di realizzazione del nuovo manto di asfalto che copre pressoché interamente una delle strade più importanti della città. Un intervento radicale che di fatto avvia il piano degli asfalti in città che l’Amministrazione calendarizza e predispone con l’Assessorato alle opere pubbliche.