Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....
Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il
Cabras, anziana cade nel canale: due Carabinieri si tuffano e la salvano È caduta nel canale all’alba, quando Cabras dormiva ancora. Una donna anziana, sola, disorientata, finita nel Riu Tanui come in un abbraccio sbagliato della notte. Gridava, forse piano, forse con quella voce spezzata che la paura toglie.
Tempio Pausania, tre denunce per guida in stato d’ebbrezza nella notte di Halloween A Tempio Pausania la notte delle maschere si è chiusa con tre patenti ritirate. I Carabinieri, impegnati nell’operazione “Halloween sicura”, hanno intensificato i controlli nel centro cittadino e lungo le principali strade della Gallura. L’obiettivo era chiaro: evita...
Olbia, controlli di Halloween: chiuso un locale e oltre 13mila euro di multe Notte di Halloween, luci accese e maschere per le vie del centro. Ma tra un cocktail e un travestimento da vampiro, a Olbia c’erano anche i Carabinieri. Hanno controllato i locali, i bar, le cucine, e pure chi guidava con troppa allegria. Il bilancio è pesante:
Nuoro, fermato con una balestra in auto: denunciato un uomo Guidava tranquillo per le strade di Nuoro, ma nel bagagliaio non aveva né attrezzi da lavoro né borse della spesa. I Carabinieri, durante un normale controllo, ci hanno trovato invece una balestra nera marca “Poelang Archery”, lunga mezzo metro e con
Cisl Sardegna: “Serve una comunità che non lasci soli i suoi figli” Bonarcado – In Sardegna si gioca tanto, forse troppo. Ogni abitante spende in media 1.663 euro l’anno nel gioco d’azzardo on-line, più di qualsiasi altra regione italiana. E mentre il denaro vola, le persone restano sole. Un sardo su tre vive da solo; dopo i 75 anni, il numero sale a quattro su dieci. È la fotograf...
Forestale e Carabinieri, collaborazione rafforzata per la tutela dell’ambiente in Sardegna Incontro istituzionale ieri presso la Direzione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna. Il comandante del CFVA, ingegner Gianluca Cocco, ha accolto in visita ufficiale il generale di brigata Frances...
Alghero e Budoni al via nel Cooking Quiz: dieci anni di sfide ai fornelli tra scuola e innovazione Dieci anni di prove, ricette e giovani talenti. Il Cooking Quiz, la competizione didattica che unisce formazione e gamification, torna con la sua decima edizione e coinvolge anche gli studenti dell’IPSSAR “Costa Smeralda” di B...
Sardegna, sette miliardi e mezzo nei libretti e nei buoni postali: l’Isola che continua a risparmiare Cagliari, 31 ottobre 2025 – In tempi di inflazione, rincari e stipendi che arrancano, i sardi restano fedeli a una vecchia abitudine: mettere da parte. Lo fanno alla maniera di sempre, con libretti e buoni fruttiferi postali. Oltre
Olmedo: nuovo impianto di climatizzazione all’ufficio postale di via Vittorio Emanuele A Olmedo anche le Poste diventano più “verdi”. Nell’ufficio di via Vittorio Emanuele è stato installato un nuovo impianto di climatizzazione, moderno e a basso consumo. Il sistema, già operativo, regola il microclima in tutti gli ambienti, dalle sale aperte al pubblico agli uffici interni.
Ogliastra: al via la campagna antinfluenzale, vaccini anche contro le nuove varianti Covid Puntuali come ogni autunno, tornano i vaccini contro l’influenza. In Ogliastra la campagna è partita: i cittadini possono vaccinarsi negli studi dei medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta o nei centri di Igiene pubblica di Lanusei, Tortolì e Jerzu, dove si...
Elon Musk e SpaceX aprono le porte dello spazio alla ricerca italiana Elon Musk non guarda solo a Marte. Ogni tanto, il miliardario più discusso del pianeta tende la mano anche alla Terra. E in questo caso all’Italia, dove le università di La Sapienza di Roma, Tor Vegata di Roma, Trie...
Bombardieri a Cagliari: «Il sindacato deve tornare ad ascoltare i giovani» Il sindacato deve parlare meno in astratto e più con chi lavora davvero. Questo, in sostanza, il messaggio lanciato dal segretario generale della Uil Pier Paolo Bombardieri durante l’incontro con i giovani organizzato oggi al Lazzaretto di Cagliari. Una sala piena, p...
Olbia: bloccato giovane pusher nel centro città Nel cuore della città, tra vetrine e locali affollati, i Carabinieri del Reparto Territoriale hanno fermato un giovane con un chilo di hashish, suddiviso in panetti, e una discreta scorta di marijuana. In tasca, anche il necessario per pesare e confezionare le dosi. La droga era pronta per essere venduta.
Alghero: Riccardo Paddeu confermato capitano della Compagnia Barracellare Il Consiglio Comunale oggi ha provveduto alla designazione del Capitano della Compagnia Barracellare per il triennio 2025/2028. Si tratta di Riccardo Paddeu, confermato alla guida dell’istituzione pubblica di Polizia Rurale con 16 voti favorevoli. Dal Sindaco Raimondo Cacciotto giungono “le felicitazioni e ...
Cagliari, la parola ai giovani: Bombardieri incontra le nuove generazioni al Lazzaretto Oggi, giovedì 30 ottobre, il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, sarà a Cagliari per un incontro dal t...
Tavolara, due canoisti salvati dalla Guardia Costiera: “In mare il vento non perdona” Il mare, quando decide di cambiare umore, non avvisa. Due canoisti lo hanno capito nel pomeriggio di ieri, nelle acque dell’Area Marina Protetta di Tavolara, dove un’escursione tranquilla si è trasformata in una corsa contro vento e onde.