«Non c’è alcun ritardo né nella pubblicazione della gara pubblica per la concessione triennale, né ci sarà nell’avvio del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento in città. Chi sostiene queste assurdità dimostra di non avere la minima idea di ciò che succede a Bosa e, altrettanto grave, di non conoscere la macchina amministrava comunale o di qualsiasi ente pubblico». L’assessore alla Viabilità, Marco Naitana, risponde punto su punto alle accuse, totalmente infondate, lanciate dall’opposizione sulla gara pubblica pubblicata nei giorni scorsi dal Comune per assegnare la concessione triennale del servizio di sosta a pagamento in città e a Bosa Marina.
L’Amministrazione comunale ha spiegato ripetutamente e in maniera comprensibile che il servizio dei parcheggi a pagamento, per ragioni pratiche, non sarebbe partito prima del termine dei lavori di bitumatura e di apposizione della segnaletica stradale orizzontale e verticale, iniziati una volta terminate le opere di rinnovamento e poso dei sottoservizi. «Opere che, forse i consiglieri della minoranza non se ne sono resi conto, che non si vedevano da decenni e che hanno rivestito una importanza enorme per il miglioramento dei servizi e la sicurezza in città», continua Naitana.
L’iter per la gara con procedura aperta, caratterizzata dalla massima trasparenza e dalla garanzia di massima concorrenza (non ponendo limiti di acceso per gli operatori economici), è iniziato a maggio inoltrato, e solo ora è stata trovata una Centrale unica di committenza qualificata disponibile per la gestione della gara.
«La data del 1° settembre indicata nel bando è puramente indicativa, considerato il complicato iter di assegnazione del servizio. Noi tutti speriamo e crediamo che si possa partire molto prima», conclude l’assessore Naitana, che ringrazia gli Uffici comunali per il grande lavoro svolto in questi mesi, proprio per la preparazione di questa gara.
«Ancora una volta la minoranza, non avendo argomenti concreti con cui criticare l’operato della maggioranza, si inventa polemiche sul nulla, senza alcuna considerazione della realtà dei fatti, con il solo scopo di confondere i cittadini, anziché lavorare per il bene della comunità», aggiunge il sindaco, Alfonso Marras.