Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità

Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale.

La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da copertina. Negli sport individuali funziona così: tutto dipende da te.

Ma quando si passa al gioco di squadra, la musica cambia. Lì il risultato è un mosaico: ognuno deve lavorare per sé, ma soprattutto per il compagno. Se un tassello manca, il disegno crolla.

Quando si vince, tutto va in secondo piano. Gli errori? Spariti. Ma quando si perde, iniziano le spiegazioni. Le conferenze stampa diventano confessionali e il taccuino delle scuse si riempie.

Chi segue il calcio, queste scene le conosce a memoria. In Inghilterra, Sir Alex Ferguson è rimasto al Manchester United per 25 anni, riempiendo bacheche come pochi.

In Italia? Dura un caffè. Qui la panchina è un’altalena: si sale per presentarsi in conferenza, si scende con la valigia pronta.

Alla fine, è sempre la mentalità a fare la differenza. Quella vincente non contempla la sconfitta. Chi vince non la considera neppure come ipotesi. E se capita, stringe la mano all’avversario e riparte. Senza spiegare.

Attualità

Quando l’odio passa dalla tastiera al muro
Ad Alghero è bastata una scritta di ignoti su una cinta muraria per accendere l’allarme. “Ebreo razza bastarda”, inciso su un muro, non è una bravata. È antisemitismo puro. È l’eco di una propaganda che nasce online e finisce sulle nostre strade. In rete da settimane circola...

Mogli finite sui social, la pornografia dell’inganno
C’è un gruppo Facebook che si chiama “Mia moglie”. Dentro ci sono trentamila uomini che si scambiano foto delle proprie compagne. Non parliamo di selfie maliziosi inviati per gioco, ma di immagini rubate, scatti presi di nascosto, momenti intimi trasformati in merce da esibire. Donne inconsapevoli, catapultate in ...

La carità violata: Quando la beneficenza si fa business
?In un contesto sociale in cui la solidarietà dovrebbe rappresentare un pilastro, emerge una realtà dolorosa e profonda. Associazioni che si spacciano per enti di beneficenza, spesso attingendo a ingenti fondi pubblici, diventano in realtà un ingranaggio di un meccanismo di potere e lucro. Un fenomeno, purtroppo non isolato, che trasforma l'aiuto d...

Estate in Corsica: una vacanza a due passi dalla Sardegna
Se sei residente in Sardegna hai il privilegio speciale di trovarti letteralmente a un soffio da una delle mete più affascinanti del Mediterraneo: la Corsica. L’isola francese si trova ad appena poche decine di minuti di navigazione dalla costa settentrionale sarda e sarà sufficiente prendere un tr...