L'opinione di Daniel Dambra post vittoria contro il Bologna del Cagliari

  Oggi è iniziato il girone di ritorno del campionato di Serie A. La squadra di Ranieri ha vinto in rimonta per 2 a 1. Abbiamo 18 punti in classifica e scavalchiamo di un punto il Verona (nuovamente in zona retrocessione). Per la squadra cagliaritana è stata una vittoria fondamentale in chiave salvezza. Ranieri ha optato per il modulo 4-3-2-1 con Nandez e Viola alle spalle di Petagna. Dopo diverse partite è tornato titolare Wieteska per sostituire il febbricitante Goldaniga (comunque in panchina). Inizialmente non ero fiducioso sull'impiego del centrale polacco a causa degli errori difensivi commessi in alcune gare del girone d'andata e anche per via dei problemi di ambientamento nel campionato italiano. All'inizio della partita il Cagliari ha sofferto parecchio le incursioni della squadra emiliana... 

  Urbànski impegna subito Scuffet con un tiro dal limite ma, il portiere del Cagliari è attento e si oppone alla conclusione. Inizialmente il Bologna ha dominato anche dal punto di vista del possesso palla. La prima occasione per il Cagliari arriva all'11 minuto con un tiro da centrocampo di Nicolas Viola (da 40/45 metri) che ha tentato di impensierire Skorupski.

  Il Bologna al 25' però passa in vantaggio con un passaggio alto di Posch per Orsolini che,da posizione defilata,batte Scuffet e fa 1 a 0. Forse c'era anche un fallo ai danni di Augello che,nonostante il colpo subito,si perde ingenuamente l'avversario che segna indisturbato. Il terzino ex Sampdoria è stato insufficiente anche oggi e ha fatto diversi errori. Qualche minuto dopo arriva il pareggio del Cagliari grazie ad un lancio lungo di Dossena dalla difesa; il centrale ex Avellino,pesca in avanti Petagna che riesce a vincere lo scontro fisico con Calafiori e scarta il portiere Skorupski infilando il pallone in rete. Primo centro in maglia rossoblù per Petagna e 48 gol in Serie A. 

  Il Cagliari ci prova anche con una conclusione dalla distanza di Zappa ma Skorupski blocca a terra. Nella ripresa Ranieri sostituisce Augello (ha sofferto troppo Orsolini) con Azzi. I felsinei ci hanno messo in difficoltà con qualche tiro- cross insidioso ma Scuffet non si è fatto sorprendere. Viola batte un calcio di punizione che finisce sulla barriera però un po' dopo,sugli sviluppi di un corner,il Cagliari passa in vantaggio grazie ad un'azione personale del polacco Wieteska (quest'oggi non ha sbagliato praticamente nulla) che mette un pallone al centro dell'area e trova la deviazione decisiva di Calafiori che fa un'autorete. Il Cagliari soffre fino ai minuti finali (entra anche Di Pardo al posto di Nandez che ha dato tutto e non l'ha comunque fatto rimpiangere perchè ha dato una grossa mano alla difesa) e riesce a difendersi ottimamente dall'assalto del Bologna che ci prova diverse volte: con un diagonale pericoloso di Orsolini, con qualche colpo di testa di Fabbian e con un tiro di Freuler parato da Scuffet... Per il Cagliari sono 3 punti d'oro ma è bene non abbassare la guardia e stare concentrati sui prossimi impegni. Domenica 21 alle 12.30 ci sarà una trasferta tostissima sul campo del Frosinone. Speriamo che arrivi anche qualche innesto dal calciomercato. Vedremo un po' cosa succederà. Forza Cagliari sempre!!

Opinione

Basta Associazioni Parassite: Finanziamenti Diretti agli Artisti!
"È giunto il momento di una svolta radicale nel panorama artistico italiano. Troppi talenti vengono soffocati da un sistema che privilegia le associazioni a discapito dei singoli artisti. È inaccettabile che i finanziamenti pubblici vengano erogati a chi gestisce la cultura, anziché a chi la crea. Artisti, scrittori e creativi meritano un sostegno ...

Cagliari Juventus 0-1: come autosabotarsi in poche semplici mosse
  Se il calcio fosse un film, il Cagliari di questa stagione sarebbe quel personaggio secondario che si presenta sempre con le migliori intenzioni, ma che alla fine inciampa sui propri piedi e manda tutto all’aria. Contro la Juventus, i rossoblù hanno regalato l’ennesima prova di quanto sia difficile sfidare una squadra già di per sé più ...

Pagella cantanti e canzoni cover quarta serata Sanremo 25
Fiori rosa, fiori di pescoRose Villain con ChielloVOTO: 5Il capolavoro di Battisti-Mogol meriterebbe rispetto e profondità, non una scenetta da teen drama. Sorrisi, ammiccamenti e atmosfera da commedia romantica di serie B. Lei talmente immersa nella parte che ...

Pagella look Sanremo - Quarta serata
PAGELLA LOOK SANREMO – QUARTA SERATACarlo ContiLo stile monacale dell'Ariston raggiunge l'apice. Manca solo l’aureola e lo mettiamo in teca a Lourdes. Un lampo di luce? Forse, ma era solo il riflesso dei riflettori sulla fronte lucida.Voto: 6 ½

L'opinione di Dambra: Cagliari, 3 punti importanti nonostante la sofferenza
  Dopo due KO di fila contro Torino e Lazio, il Cagliari batte 2-1 il Parma e conquista 3 punti fondamentali in chiave salvezza salendo, per il momento, al 13° posto a quota 24 punti e a +4 dallo stesso Parma (ora in zona retrocessione a 20 pt). In questo turno, tranne il Lecce (0-0 in casa contro il Bologna), hanno perso tutte le dirette conc...

Navigare nel mare della politica: una bussola per i cittadini
Cari concittadini,Viviamo in un'epoca in cui la politica domina ogni aspetto della nostra vita, dalle decisioni che prendiamo al supermercato alle notizie che leggiamo sui nostri telefoni. Ma quanto veramente capiamo di ciò che accade dietro le quinte?Oggi, vorrei proporvi una sorta di bussola, uno strumento per ...

Cagliari: Via Roma trasformata in un Gioca Jouer
  Potrei scrivere tante cose ma sono stufo tanto la partitocrazia ha sempre ragione. Fanno sempre di testa loro, gli assessori lo catapultano sulle sedie sbagliate per accordi di partito, sennò crolla la torre di Babele e non per competenza. E non è stato facile farsi convincere dall' Astronave Star che si è messo in testa che la via Roma dove...

L'opinione di Dambra: Uno straordinario Caprile inchioda il "Diavolo" sull'1-1
  Inizia il girone di ritorno: a "San Siro", un Cagliari ordinato strappa un punto d'oro in chiave salvezza contro il Milan del neotecnico Conceiçao (reduce dal successo in Supercoppa Italiana a Riyadh contro i "cugini" dell'Inter in rimonta) al debutto in Serie A. In giornata c'è stato un cambio del direttore di gara: avrebbe dovuto dirige...