Cagliari: furto da 80mila euro di birre e alcolici alla Coop di Pirri l’indagine si allarga

  Un colpo sensazionale, dagli sviluppi ancora aperti, scuote la comunità di Pirri: la Coop di via Anassagora, proprietà della famiglia Cellino, è stata teatro di un furto da ben 80mila euro in birre, alcolici e generi alimentari di ogni tipo. Al centro delle indagini, partite circa dieci giorni fa dopo la denuncia presentata da Alberto Cellino, amministratore unico della Supersardissimi srl, figurano tre dipendenti—Stefano Siddi, Luca Vassallo e Michele Usai, due dei quali sono stati licenziati mentre il terzo si è dimesso. Con loro, accusato di furto, anche Alessandro Cao, consigliere comunale dei Progressisti e braccio destro di don Marco Lai nella Caritas.

  Le telecamere di sorveglianza, installate nella Coop dopo i primi sospetti legati agli ammanchi, hanno permesso agli inquirenti di confermare le ipotesi su una attività sistematica di sottrazione di merci. La quantità stessa della refurtiva pone un interrogativo inquietante: dove finivano bottiglie e prodotti rubati? È improbabile che la destinazione fosse il solo consumo personale; si sospetta quindi la rivendita in locali. L'indagine, però, è solo all’inizio e si presenta complessa, perché il coinvolgimento sembra andare oltre i nomi già emersi: le autorità stanno passando al setaccio le immagini raccolte, per fare chiarezza su eventuali ulteriori responsabilità. Nel frattempo, la notizia ha avuto effetto immediato: Cao si è autosospeso dal gruppo consiliare Progressisti e ha rassegnato le dimissioni da presidente della commissione consiliare Sviluppo Economico e Settori Produttivi. La comunità osserva con attenzione lo sviluppo della vicenda, che al momento lascia dietro di sé domande e incertezze, mentre i riflettori delle cronache rimangono accesi su uno dei più clamorosi furti commerciali dell’anno a Cagliari.

Cronaca

“Legalità e/è Futuro”: un convegno per educare alla cittadinanza attiva
  Nella mattinata di ieri 15 ottobre 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Farina” di Sassari, si è tenuto il convegno dal titolo “Legalità e/è Futuro”, promosso dal SILP CGIL Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile. A introdurre l’e...