Santa Teresa Gallura, parlamentari e volontari in campo per solidarietà: la partita dei “piccoli passi”

Stavolta i gol contavano poco. Allo stadio comunale “Mariotti”, l’11 ottobre, si è giocata una partita che non assegnava punti ma solidarietà. In campo la Nazionale Italiana Parlamentari contro i volontari dell’associazione “Per Piccoli Passi” Onlus, realtà locale che da anni sostiene le famiglie con figli affetti da disturbi dell’età evolutiva e disprassia.

Deputati e senatori hanno lasciato i banchi del Parlamento per infilarsi i parastinchi, affiancati da rappresentanti della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. Dall’altra parte, i volontari dell’associazione teresina, con la stessa grinta di chi, ogni giorno, combatte una partita ben più difficile: quella contro l’indifferenza.

A garantire la sicurezza dell’evento, il personale del Posto Fisso di Polizia di Santa Teresa, coordinato dal dottor Luca Fois, dirigente del Commissariato di Tempio Pausania, con il supporto dei Carabinieri. Tutto si è svolto in un clima sereno, con tribune piene e applausi più per l’impegno che per i gol.

La presenza della Polizia di Stato al fianco dei volontari non è solo simbolica. È il segno di un’istituzione che vuole farsi comunità, ricordando che legalità e solidarietà non sono mondi separati ma due facce della stessa medaglia.

Cronaca

“Legalità e/è Futuro”: un convegno per educare alla cittadinanza attiva
  Nella mattinata di ieri 15 ottobre 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Farina” di Sassari, si è tenuto il convegno dal titolo “Legalità e/è Futuro”, promosso dal SILP CGIL Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile. A introdurre l’e...