Alghero: Pier Luigi Piras illumina il cuore della Corsica alla Libreria Cyrano venerdì 22 settembre

lghero, 21 settembre - Un viaggio alla scoperta delle profondità della Corsica, tra le sue battaglie e le sue solitudini, avrà luogo venerdì 22 settembre presso lo spazio all'aperto della Libreria Cyrano di Alghero. Pier Luigi Piras, rinomato storico e autore, presenterà il suo libro "Corsica: battaglie e solitudini. Sguardo indiscreto sopra un sogno di libertà, fra molte tentazioni e poche beatitudini", in una stimolante conversazione con Salvatore Deriu. Troppo spesso la percezione comune della Corsica viene offuscata da miti e misconcezioni. L'immagine dell'isola si restringe alla celebrità di Napoleone Buonaparte o, nei casi meno fortunati, ai retaggi di certi echi legati alla criminalità. Ma Piras, attraverso il suo lavoro, ci invita a guardare oltre questi cliché. Il suo libro offre affreschi dettagliati e analisi approfondite della storia e della cultura corsa, rivelando un popolo antico, dalla tenacia indomabile e dall'orgoglio intatto. Una nazione che, sebbene talvolta sedotta da correnti di pensiero moderne, rimane saldamente ancorata alle sue radici e ai suoi valori. Con il sostegno di eventi come quello alla Libreria Cyrano, si spera che sempre più persone possano comprendere e apprezzare la vera essenza della Corsica, lontana dai pregiudizi e vicina al suo autentico spirito. Un invito a tutti gli appassionati di storia e cultura a non perdere questo appuntamento.

Cultura

Maria Goretti: Un messaggio scomodo e necessario per il nostro tempo
La storia di Maria Goretti, la giovane contadina di Corinaldo "martirizzata" a soli 12 anni il 6 luglio 1902 da Alessandro Serenelli mentre difendeva la sua purezza, è una delle agiografie più note e, allo stesso tempo, più complesse da affrontare con la sensibilità moderna. Canonizzata nel 1950 da Pio XII come "martire della purezza", la sua figur...

Nuove Scoperte Archeologiche a Nuxis: La Grotta di Acquacadda
Le nuove scoperte archeologiche nella grotta di Acquacadda a Nuxis rappresentano uno dei progetti di ricerca più significativi attualmente in corso in Sardegna. Sotto la direzione scientifica del professor Riccardo Cicilloni dell'Università di Cagliari, gli scavi stanno rivelando importanti testimonianze delle cul...

Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore: il galoppo della fede.
Ho visto corse di uomini a cavallo che non appartengono solo alla sua dimensione devozionale, ma al mantenimento di una tradizione viva, in una Sardegna sempre più rivolta alla modernità: è l’Ardia di San Costantino, con il suo galoppo sfrenato e il vento che solleva la polvere; nel paese del Meilogu, il tempo si trasfigura in spiritualità e azione...

Alghero: Bebo Guidetti presenta "Con rabbia e con amore" alla libreria Cyrano
Sabato 5 luglio alle 19:30 Bebo Guidetti sarà ad Alghero, ospite nello spazio all’aperto della libreria Cyrano. A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Guidetti, per chi non lo sapesse, è uno dei volti de Lo Stato Sociale. Quando non era in tour con la band, ha scritto libri, condotto programmi radio, insegnat...

San Tommaso: l'Apostolo del dubbio che ci insegna a costruire
Il 3 luglio si celebra San Tommaso, un apostolo che la tradizione descrive come il dubbioso per eccellenza, ma anche come il protettore degli architetti. Una contraddizione solo apparente, perché nel suo dubbio si nasconde una lezione profonda sulla fede autentica.