Alghero: Pier Luigi Piras illumina il cuore della Corsica alla Libreria Cyrano venerdì 22 settembre

lghero, 21 settembre - Un viaggio alla scoperta delle profondità della Corsica, tra le sue battaglie e le sue solitudini, avrà luogo venerdì 22 settembre presso lo spazio all'aperto della Libreria Cyrano di Alghero. Pier Luigi Piras, rinomato storico e autore, presenterà il suo libro "Corsica: battaglie e solitudini. Sguardo indiscreto sopra un sogno di libertà, fra molte tentazioni e poche beatitudini", in una stimolante conversazione con Salvatore Deriu. Troppo spesso la percezione comune della Corsica viene offuscata da miti e misconcezioni. L'immagine dell'isola si restringe alla celebrità di Napoleone Buonaparte o, nei casi meno fortunati, ai retaggi di certi echi legati alla criminalità. Ma Piras, attraverso il suo lavoro, ci invita a guardare oltre questi cliché. Il suo libro offre affreschi dettagliati e analisi approfondite della storia e della cultura corsa, rivelando un popolo antico, dalla tenacia indomabile e dall'orgoglio intatto. Una nazione che, sebbene talvolta sedotta da correnti di pensiero moderne, rimane saldamente ancorata alle sue radici e ai suoi valori. Con il sostegno di eventi come quello alla Libreria Cyrano, si spera che sempre più persone possano comprendere e apprezzare la vera essenza della Corsica, lontana dai pregiudizi e vicina al suo autentico spirito. Un invito a tutti gli appassionati di storia e cultura a non perdere questo appuntamento.

Cultura

Musica e poesia nel segno della tradizione: Tonara celebra Peppino Mereu
  Un fine settimana per celebrare la cultura sarda attraverso la musica e il canto corale e ricordare, a 153 anni dalla nascita, il grande poeta tonarese Peppino Mereu, autore, tra le altre opere, del magnifico testo di “Nanneddu Meu”, brano che sin dal 1974 quando venne musicato dal gruppo Rubanu è entrato a far parte della tradizione mus...

Spunta un ritornello in sardo nell'ultimo disco di Jonathan Richman
  A volte tornano, anche in sardo. È il caso di Jonathan Richman, che nel suo recente Only Frozen Sky Anyway ha voluto omaggiare la Sardegna con il brano Little Black Bat, traccia numero otto del l’album. Sizzimmurreddu Nieddu è il ritornello in sardo che suona come un incantesimo folkloristico: la sorpresa che Richman riserva ai suoi ascol...

Cagliari riscopre le meraviglie del Museo d’Arte Siamese
  A circa 100 anni di distanza dalla nascita, il Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu per la prima volta espone al pubblico una preziosa collezione di teiere e tazze cinesi, custodita nei depositi comunali e ora proposta nell’ambito di un piano di valorizzazione delle importanti collezioni civiche iniziato lo scorso anno con la mostra “Memoria e...