I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda

Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente.

Mercoledì 9 luglio scendono in acqua i ragazzi del Nesos King of Grommets, la prima gara della stagione e il primo atto del Triple Crown Marinedda. Una liturgia di mare e sole, con oltre trenta iscritti pronti a contendersi lo spazio tra le rocce e il vento. Quattro le categorie: under 12, under 14, under 16 e under 18. Un’epopea piccina ma già epica, dove i futuri dominatori delle onde imparano a misurarsi con giudici, batterie e, soprattutto, con se stessi.

Il programma parla chiaro: iscrizioni dalle 9 alle 10, prime heat intorno alle 10.30, e via via un crescendo rossiniano fino ai più piccoli. "C’è in arrivo una bella mareggiata da maestrale", annunciano dall’associazione sportiva Marineddabay, quasi fosse un bollettino di guerra. Mare medio-grosso e formato al mattino, scaduta dal pomeriggio.

Il sole alto, l’acqua calda come in tutto il Mediterraneo, e il respiro della Sardegna a fare da cornice. Sembra il preludio a un’Olimpiade: dopo Tokyo e Parigi, il surf entrerà anche a Los Angeles 2028 e Brisbane 2032. La Marinedda, intanto, si conferma tempio isolano di questa disciplina in ascesa.

Il Nesos King of Grommets apre la stagione, ma il sipario non si chiude qui. Il Triple Crown Marinedda vivrà il suo culmine in autunno con il Marinedda Bay Open — Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2025 — che incoronerà i nuovi campioni d’Italia FISSW.

E come se non bastasse, tra fine agosto e le prime settimane di settembre, al primo cenno di mareggiata, sboccerà anche il Local Long Contest, omaggio alle tavole lunghe, festa nella festa.

Dietro ogni onda, il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu, la FISSW, e un manipolo di supporter: dal Nesos Surf Shop a Sardegna House Real Estate, passando per chioschi, hotel e ristoranti che odorano di sale e mirto.

Mercoledì si entrerà in acqua. E quando i piccoli surfisti scivoleranno sulla cresta, si potrà quasi sentir risuonare un vecchio canto di mare: quello che sa di giovinezza e di sfida. Un inno che i grandi canteranno con la voce bassa e l’occhio lucido.

Photogallery:

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...