Rugby e sabbia, spettacolo ad Alghero: i Trenicotteri dominano la tappa al Summerbeach Village

Sabato 5 luglio il Lido San Giovanni di Alghero si è trasformato in un'arena di sabbia e passione per la sesta e penultima tappa della Sardegna Beach Rugby Cup 2025, valida per il Trofeo Italiano Beach Rugby.

L’evento, ospitato al Summer Beach Village e organizzato dall’Amatori Rugby Alghero in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby e l’ASD Polisportiva Sottorete, ha visto sfidarsi quattro formazioni pronte a infiammare il pubblico: i Trenicotteri di Capoterra, i Bulldog di Sassari, i Sardacens padroni di casa e i Barbajans, nuova squadra legata all’Amatori Rugby Alghero e al debutto assoluto.

Le partite sono state un concentrato di intensità e agonismo, con azioni spettacolari e momenti di puro divertimento per i tanti spettatori accorsi. A dominare la scena ci hanno pensato i Trenicotteri, autentici mattatori della stagione sarda, che hanno conquistato anche la tappa algherese confermando la loro leadership.

Ottimo esordio per i Barbajans, capaci di chiudere al secondo posto grazie a un gioco brillante e coraggioso. Terzo posto per i sempre combattivi Bulldog di Sassari, che hanno lottato fino all’ultima palla. Quarta piazza per i giovani Sardacens, che hanno comunque mostrato grande determinazione e carattere, pur contro avversari più esperti.

A chiudere la giornata, le premiazioni ufficiali e l’immancabile “terzo tempo”, vero e proprio rito del rugby, celebrato tra sorrisi, musica e spirito di fratellanza.

La tappa di Alghero ha confermato, ancora una volta, il legame profondo tra la città, il rugby e il valore della squadra. Un appuntamento che ha saputo coniugare sport, spettacolo e divertimento, consolidando la magia del beach rugby in Sardegna.

Photogallery:

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...