Alghero: Bebo Guidetti presenta "Con rabbia e con amore" alla libreria Cyrano

Sabato 5 luglio alle 19:30 Bebo Guidetti sarà ad Alghero, ospite nello spazio all’aperto della libreria Cyrano. A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Guidetti, per chi non lo sapesse, è uno dei volti de Lo Stato Sociale. Quando non era in tour con la band, ha scritto libri, condotto programmi radio, insegnato a Firenze e calcato i teatri. "Con rabbia e con amore" è il suo primo libro da solista.

Il romanzo racconta la storia di Andrea Costa, 24 anni, che lavora in un enorme magazzino di bricolage alla periferia di Bologna. Ogni giorno sposta merce, sistema scaffali, controlla. E intanto si mangia sogni e speranze. Andrea sogna di diventare scrittore, ma intanto affoga il malumore tra birre e chiacchiere con "Gallo", amico filosofo da bar. Odia i "figli di papà", quelli che lavorano per hobby e che affollano il centro della città. Poi arriva Claudia, una di "quelli lì". Andrea si lascia trascinare, si illude, ma alla fine le differenze si fanno sentire. E la realtà torna a bussare. "Con rabbia e con amore" è un romanzo che parla di lotta, di sogni infranti, di rabbia vera. Una storia di periferia che sa di birra calda e asfalto bollente.

L’evento fa parte del festival Dall’altra parte del mare, organizzato da Itinerandia e Cyrano, con il sostegno di Regione Sardegna, Fondazione Alghero, Camera di commercio di Sassari e i comuni di Alghero e Putifigari.

Quando si dice: vita di scaffali e sogni rotti. Ma sempre con un po’ di amore, anche se incazzato.

Photogallery:

Cultura

Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore: il galoppo della fede.
Ho visto corse di uomini a cavallo che non appartengono solo alla sua dimensione devozionale, ma al mantenimento di una tradizione viva, in una Sardegna sempre più rivolta alla modernità: è l’Ardia di San Costantino, con il suo galoppo sfrenato e il vento che solleva la polvere; nel paese del Meilogu, il tempo si trasfigura in spiritualità e azione...

San Tommaso: l'Apostolo del dubbio che ci insegna a costruire
Il 3 luglio si celebra San Tommaso, un apostolo che la tradizione descrive come il dubbioso per eccellenza, ma anche come il protettore degli architetti. Una contraddizione solo apparente, perché nel suo dubbio si nasconde una lezione profonda sulla fede autentica.

Il Sacro Cuore di Gesù: Un viaggio nella devozione che ha conquistato il mondo
  Immaginate per un momento di essere nella silenziosa cappella del monastero della Visitazione di Paray-le-Monial, in Francia, in una fredda sera del 27 dicembre 1673. La giovane suora Margherita Maria Alacoque, di appena 26 anni, è in preghiera quando accade qualcosa di straordinario: davanti ai suoi occhi si materializza una visione che cam...

Complesso nuragico del Santu Antine: la fortezza del tempo.
Sotto il cielo immutabile, il Nuraghe Santu Antine di Torralba s'innalza come un custode dei secoli. Ogni pietra racchiude il respiro dei nostri antenati, ogni ombra riflette la saggezza dei re nuragici. Il magnifico complesso si erge nel cuore della Valle dei Nuraghi, dove il tempo non scorre, ma si stratifica, si sedimenta, e si fa memoria. ...