Alghero: 1,5 milioni per il cimitero, tra nuovi loculi e lavori di decoro

Il cimitero cittadino di Alghero si prepara a cambiare volto. La Giunta guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto ha approvato un progetto da 1.490.000 euro per ampliarlo, sistemarlo e renderlo più decoroso.

La notizia arriva dopo la decisione dell’esecutivo di partecipare a un bando regionale, chiedendo 400 mila euro alla Regione e mettendo sul piatto 1.090.000 euro dal bilancio comunale.

Non si tratta solo di mettere qualche pianta o dare una mano di bianco. Il piano prevede nuovi loculi, interventi di manutenzione straordinaria, la realizzazione di ossari e un restyling generale per garantire maggiore sicurezza e fruibilità.

«L'obiettivo è quello di migliorare la fruizione del cimitero, con interventi molto attesi dai cittadini – spiega l’Assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro – ed è un impegno che l’Amministrazione vuole mantenere per rendere il camposanto un luogo più sicuro e in cui le persone possano trovare le condizioni migliori per trascorrere del tempo con i propri cari defunti».

Nel dettaglio, il progetto prevede la manutenzione di alcuni blocchi di loculi, con lavori su coperture, intonaci, impianti di smaltimento acque e infissi. Saranno realizzati anche un nuovo blocco ossari con 288 cellette, tre blocchi di nuovi loculi (88 loculi salma e 72 ossari), oltre alla viabilità interna con nuova pavimentazione e opere di regimazione idraulica.

Il cimitero diventa così, almeno nelle intenzioni, un luogo più ordinato e decoroso. E magari anche un po’ meno trascurato, come spesso accade a molti luoghi di riposo eterno.

Cronaca

L’ex-presidente del Cagliari, Massimo Cellino, ne combina un’altra. Non restituisce le chiavi dello stadio di Brescia. Il Comune costretto a forzare le serrature
La storia del Brescia è finita nel peggiore dei modi dopo 114 anni gloriosi, tra campionati di Serie A e campioni memorabili che hanno vestito la maglia delle Rondinelle. La mancata iscrizione alla Serie C potrebbe venire lenita dalla rinascita del club attraverso il titolo sportivo della Feralpisalò, che permetterebbe di ripartire dalla terza seri...

Desulo: 30 kg di marijuana nascosti in garage, arrestato un 30enne
 Non si può dire che fosse un nascondiglio geniale. I Carabinieri della Stazione di Desulo, liberi dal servizio, hanno fiutato un forte odore di marijuana provenire da un edificio che sembrava disabitato. Dentro hanno trovato un 30enne del posto intento a separare infior...

Il Polo didattico UnitelmaSapienza di Sassari premiato a Roma: un riconoscimento all’eccellenza e all’impegno nel campo della didattica digitale
Il Polo didattico UnitelmaSapienza di Sassari, attivo dal 2022 nella sede AiCS di via Cedrino a Sassari, è stato premiato nell’ambito dell’iniziativa nazionale promossa dall’Ateneo romano, ricevendo il Premio Inaugurazione, come una delle realtà più promettenti e dinamiche all’interno della rete nazionale dell’Università telematica romana. A rit...