Eleonora Chessa: La fotografa algherese che ha realizzato il sogno americano

  Eleonora Chessa, fotografa originaria di Alghero, ha vissuto un percorso straordinario che l'ha portata a lavorare con alcune delle più grandi celebrità internazionali. Dalla sua Alghero, Eleonora si è trasferita a Milano, dove ha iniziato a lavorare nell'ambiente glamour dell'Hollywood, il celebre locale notturno. 

  È stato qui che ha incontrato Fabrizio Corona, una figura determinante nella sua carriera. Con grande tenacia e intraprendenza, Eleonora è riuscita a entrare nel team di Corona, lavorando come fotoreporter e paparazzo per la sua agenzia fotografica. La sua carriera ha preso una svolta internazionale quando ha iniziato a collaborare con agenzie di fama mondiale come Splash News e The Mega Agency, ritraendo figure iconiche come Kim Kardashian, Angelina Jolie e Mickey Rourke. 

  Eleonora non si è limitata al mondo delle celebrità dello spettacolo, ma ha anche esplorato la fotografia sportiva, accompagnando suo marito, il giocatore di basket Mike Efevberha, in giro per il mondo, da Taiwan a Dubai, dalla Corea del Sud alla Francia. Pochi giorni fa, Eleonora ha realizzato un book fotografico per Elisabetta Canalis, la celebre showgirl italiana. Lavorare con la Canalis è stato un momento di grande soddisfazione per Eleonora, che ha saputo catturare con il suo obiettivo l'essenza e la bellezza di Elisabetta in un contesto naturale e suggestivo. Questo lavoro è solo l'ultimo di una serie di progetti che Eleonora ha portato avanti con passione e dedizione, dimostrando la sua capacità di adattarsi a diversi contesti e di eccellere in ogni situazione. Eleonora Chessa incarna perfettamente il sogno americano, partendo da una piccola città sarda per conquistare il mondo con la sua arte. La sua storia è un esempio di come la passione, la determinazione e il talento possano trasformare i sogni in realtà, ispirando molte altre persone a seguire le proprie ambizioni senza paura.

Photogallery:

L'Intervista

Claudia Camarda in prima linea con il PSd’Az. per il rinnovo del Consiglio Comunale di Nuoro. “Le famiglie come priorità” ha detto
  Si va verso il rinnovo del Consiglio Comunale di Nuoro e Claudia Camarda, del Partito Sardo d’Azione pone la sua autorevole candidatura. “Alleanza per Nuoro è un gruppo di partiti all’interno del quale ci siamo anche noi come PSd’Az.-ha detto-E siamo l’unico ad aver tenuto il simbolo che ci contraddistingue. Abbiamo raggiunto l’obiettivo di ...

Mario Guerrini, storico cronista RAI, analizza il fenomeno del banditismo. Ne vien fuori una panoramica esaustiva e con dovizia nel particolare.
  Un tema scottante quello del banditismo. Enfatizzato dall’ultima rapina vicino Livorno. Ed è stato forse per questo motivo che la Procura di Firenze, temendo incidenti o ritorsioni, ha voluto vietare la trasferta dei tifosi sardi in quel di Empoli per assistere alla gara fra la formazione locale ed il Cagliari. Il tutto è rientrato poichè il...

Nel ricordo di Fortunato Manca allo “Spazio Sirio” di Monserrato. Mario Guerrini: “Uno sportivo ed un educatore. Sempre vivo nei pensieri di tutti”.
  Una serata magica quella in memoria di Fortunato Manca, pugile di livello. Peso welter e superwelter a cavallo degli anni sessanta fu soprannominato “il toro di Monserrato”, la cittadina dove nacque nel 1934 e dove ci lasciò nel 2008. Complessivamente, da professionista, Manca vinse 71 incontri di cui 31 per knock-out, subì 8 sconfitte (ness...

Intervista a Stefano Salvatici a cura di Paula Pitzalis
  Dottore come, quando e perché lei ha iniziato ad interessarsi verso discipline legate allo spirito e all’essenza dell’uomo, come gli antichi saperi degli Indiani d’America e delle civiltà antiche che l’occidente ha voluto vedere come civiltà perdenti per dare maggior minor credito alle loro conoscenze spirituali? Ognuno di noi nas...