L'osservatorio di Guerrini: La lezione civile e pacifica di Selargius

La lezione. Civile e pacifica. Di Selargius. Sobborgo di Cagliari con poco meno di 30 mila abitanti. I cittadini stanno attuando una esemplare ribellione contro la stazione elettrica di Terna del Tyrrhenian Link. Sono prima andati nel terreno oggetto di un esproprio coatto. A soccorrere gli ulivi destinati ad essere estirpati. Ma le piante, nottetempo, sono state sradicate dalle ruspe. E il terreno spianato. Ed è a questo punto che, spontaneamente, è nata la rivolta. Cominciata con un piccolo presidio e la contemporanea messa a dimora di nuove piante. La pattuglia di coraggiosi si è ingrossata. Ed è ormai diventata un movimento. Spinto dal sacrificio, dalla abnegazione e dalla volontà dei partecipanti di battersi con le armi della civiltà contro l' invasione eolica e fotovoltaica della Kolonia Sardegna. Non è una passerella. Non è una passeggiata turistica e musicale per dire "io c'ero". È una rivolta popolare che usa solo gli innocui e generosi strumenti del volontariato e della dedizione personale. Senza esibizionismo. Questa è la strada più significativa che le comunità possono e devono opporre alla politica impositiva di Roma nei confronti della Sardegna. La Regione con la sua mano politica non potrà che prenderne atto. Roma capirà che non è una crociata di affari. Ma un sentimento popolare che chiede rispetto. Come avvenne nel 1969 a Pratobello, nelle campagne di Orgosolo.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri"
Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri". È il titolo del mio primo libro sul banditismo. Scritto una vita fa. Alla fine del 1969. Erano gli anni di Graziano Mesina. La Sardegna era sconvolta dal dramma dei sequestri di persona. Dramma che poi sconvolse tutta l'Italia. Quel libro, un lampo che apri' uno squarcio di luce su quelle dolorose vicende...

L'Osservatorio di Guerrini: I moralizzatori
I moralizzatori. Antonio Moro, Presidente nazionale Psd'Az, e Francesco Mura, deputato FdI. Moro, nel 2018, ha siglato con Christian Solinas un patto di ferro per aprire le porte della Sardegna alla colonizzazione della Lega. Realizzatosi attraverso il famigerato quinquennio sardista-salviniano in Regione. Poco fa Moro è intervenuto sull'accordo Sa...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il potere politico è il circuito del male
Cagliari. Quando il potere politico è il circuito del male. Affligge la nostra Società. La devasta e la distrugge. Con la complicità di altri poteri. Prima di tutto di quelli imprenditoriali. Perché la forza del potere è nei soldi. Per questo politica e mondo imprenditoriale (industriale, immobiliare, delle costruzioni, delle banche con le loro fon...

L'osservatorio di Guerrini: Una sentenza coraggiosa
Cagliari. Una sentenza coraggiosa. Contro le azioni temerarie dei politici. Arriva da Sassari. Ed ha per protagonista il parlamentare leghista Eugenio Zoffili, coordinatore del Carroccio nell'Isola durante il quinquennio sardista-salviniano. Zoffili aveva lanciato la sua querela per diffamazione contro l'avvocato sassarese Vittorio Delogu. Il quale...

L'osservatorio di Guerrini: Il mondo pare impazzito per la guerra
Cagliari. Il mondo pare impazzito per la guerra. La Presidente della Sardegna Alessandra Todde solleva il problema dei militari israeliani in vacanza in Costa Smeralda. E se la prende con il ministro dell'interno Piantedosi. In una intervista al Fatto Quotidiano. "Non capisce quello che accade a Gaza", dice. Sicuramente. Ma lo scenario è ben divers...

Cagliari, Teodora ha trovato una famiglia: adottata la cagnolina di Monte Urpinu
Lieto fine per Teodora, la cagnolina che per tre anni aveva vissuto al Parco di Monte Urpinu e che nei mesi scorsi era stata trasferita al canile municipale. Dal 4 settembre, infatti, ha iniziato un nuovo percorso di vita: è stata adottata da una famiglia con casa e giardino, dove ha già trovato la compagnia di un altro cane con cui sta instau...