Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024

Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più.

Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Ad Alghero e Senigallia, ad esempio, i rincari toccano il 9%. Ad Alassio si conferma la spiaggia più cara d’Italia: per una settimana in prima fila si arriva a 354 euro. A Rimini, invece, bastano “solo” 166 euro.

Lo studio ha analizzato 213 stabilimenti in dieci località. Dal 2021 a oggi il prezzo medio di una postazione (un ombrellone e due lettini) è passato da 182 a 212 euro. In quattro anni, un aumento del 17%.

Chi pensa di spendere solo per ombrellone e sdraio si sbaglia. Tra docce, cabine, giochi, toilette e persino il frigorifero, i costi extra si accumulano in fretta. In Liguria, ad esempio, si paga pure per la terza persona sotto l’ombrellone. Così si può arrivare anche a 55 euro al giorno.

Le spiagge libere? Sempre meno e spesso trascurate. Altroconsumo denuncia che la politica delle concessioni infinite frena la concorrenza e gonfia i prezzi.

Per questo l’associazione ha lanciato una petizione: riformare il sistema, obbligare a bandi pubblici, garantire spiagge libere con servizi minimi. Hanno già firmato in 8.000.

Il mare resta per tutti, almeno sulla carta. Ma ormai, per molti, è un lusso da prenotare con largo anticipo… e con il portafoglio pronto.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...

Cagliari: visita del generale Iasson al Policlinico, Serra ringrazia l'Arma
Visita istituzionale al Policlinico Duilio Casula di Cagliari. Questa mattina il generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna, ha incontrato il commissario straordinario dell’Aou, Vincenzo Serra. Presente anche il rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola.