Sanremo 2024 come l'ho visto io - Prima serata - Giudizi rapidi e indolore

Clara: Vista e strasentita ma se la cava. 
Sangiovanni: Solito copione inconcludente. 
Fiorella Mannoia: Premio della critica. 
La Sad: Rimandati a settembre 1977. 
Irama: Tentativo non riuscito di sbuzzurarsi. 
Ghali: Se la gioca. Completino da sfogggiare in Barbagia. 
Negramaro: Anticipano la serata cover. 
Annalisa: Si gioca il tormentone estivo. Si conferma tra i favoritissimi. 
Marco Mengoni (Coco):"Tutti i baci hanno gli stessi diritti, vi potete baciare senza fare scandalo". Dirige Paolo Truzzu.
Mahmood: Lingiaatotune. Aspettiamo i tenores. 
Diodato: Ballata stile Radio ma poco... Head. 
Loredana Bertè: Premio alla carriera. 
Geolier: Ripetizioni da Raiz consigliate. Poco mare...molto fuori. Sul podio. 
Fiorello (AI): Fiorello Alpitour anni 90. A 60 anni anche no. 
Alessandra Amoroso: Parte in penombra e poi una sfuriata finale. 
Tedua (Costa Smeralda): Ne prendiamo atto. Domani tutti a pelliccia di pelle di topo. 
The Kolors: Un ragazzo incontra una ragazza / la notte poi non passa / la notte se ne va. 
Angelina Mango: Cunbia..Madame..Dardust..che te lo dico a fà. Favorita. 
Marco Mengoni (Coco): Cagliari ringrazia per aver promosso la città. Social oscurati per 20 giorni. 
Il volo: Italia amore mio è una canzone interpretata da Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e dal tenore Luca Canonici. Big Mama: Body positivity ..ma non becca una nota troppo impegnata a non finirla "a tittas in foras". 
Ricchi e Poveri: Amadeus capoclaque. Non si spara sulla Croce Rossa. 
Emma: Ricchi e Poveri su testo di Umberto Tozzi. 
Renga e Nek: Timoria in salsa insipida. Nek non pervenuto a parte lo scivolone dalle scale. 
Mr.Rain: Lui scrive solo quando piove...speriamo si trasferisca in Sardegna. 
Bnkr44: Un acufene che l'orecchio percepisce come fastidiosi a tal punto da influire sulla qualità della vita del soggetto che ne è affetto. 
Marco Mengoni (A gonna): Si impapera e scatarra. 
Gazelle: Piccolo Liam Gallagher di Prati. 
Dargen D’Amico: Ha assassinato le 7 note e per concludere in bellezza appello pacifista da salotto. 
Rose Villain: Ti ho fatto entrare nel mio disordine. Click Boom! Click Boom! 
Santi Francesi: Nonno di Burcei influenzati dai Depeche Mode/u. 
Fred De Palma: Ma quello che ha sbalordito di più Fred è stato il prezzo di una birra Ichnusa, pagata per 20 euro al Phi Beach di Arzachena. 
Marco Mengoni (A collare e gonna): La Marchesini sta rivoltando nella tomba. 
Maninni: Anonimo pugliese a caccia di Baudi del fantafestival. 
Alfa: Sembra uscire fuori da un film Disney. 
Il tre: Il pezzo crescerà nel corso delle varie serate. 
Ema Stokholma (Radio 2): Mi vuoi sposare? Gino Castaldo: Maestro. 
Classifica Sala Stampa: 5 Mahmood 4 Diodato 3 Annalisa 2 Angelina Mango 1 Loredana Bertè, condivido la classifica!

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: I guasti della politica
Cagliari. I guasti della politica. Si scontano nel tempo. Ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Della magistratura e della disorganizzazione nei servizi. Lo sfascio della Sanità sarda mostra i danni per l'uso cannibalistico che leader politici hanno fatto del sistema sanitario regionale. Nelle corsie ospedaliere la filosofia del carrierism...

L'osservatorio di Guerrini: La forza espressiva dei numeri
Cagliari. La forza espressiva dei numeri. Per spiegare lo scandalo dello stato comatoso della Sanità sarda. Dove mancano i medici. Sapete qual'è la retribuzione annuale di un medico nella Provincia Autonoma di Bolzano? 155 mila euro. Nella provincia di Trento si scende a 113 mila. Sono i valori massimi in Italia. In Basilicata un camice bianco pren...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il calcio...
Quando il gioco più popolare, il calcio, va in declino. Non c'è da stupirsi se al tennis riesce il sorpasso. Lo sport della racchetta vive in Italia un momento straordinario. Il fenomeno Sinner è un po" come il pugilato nell'era di Nino Benvenuti. Il tennis, guidato magistralmente dal Presidente cagliaritano Binaghi, è alla ribalta internazionale...

L'osservatorio di Guerrini: Anni bui per la Colonia Sardegna
ULTIM'ORA. Anni bui per la colonia Sardegna. Il Governo di Roma, con una proposta di legge presentata dalla onorevole Chiesa di Fratelli d'Italia, sta pensando praticamente di cancellare ogni diritto della Sardegna e dei sardi sui territori. Con l'ipotesi di creare nuove basi militari che si inseriscono nella follia guerrafondaia ispirata dalla te...

L'osservatorio di Guerrini: il Belpaese
Cagliari. Il Belpaese. Di Dante e Petrarca. E la Sardegna. La Verità di Belpietro rivela che un importante consigliere del Presidente della Repubblica afferma che al Quirinale si stia pensando a come impedire che alle prossime elezioni politiche vinca nuovamente la Meloni. Fratelli d'Italia, partito della presidente del Consiglio, reagisce durament...

L'osservatorio di Guerrini: Cagliari, la giustizia sociale
Cagliari. La giustizia sociale. Dovrebbe essere il faro che illumina il percorso di ogni politico. Con l'obiettivo di "creare una società equa e bilanciata in cui i diritti di ogni individuo sono riconosciuti e protetti" ( cit.). È così nella realtà? Non proprio. Anzi. Così vediamo che ci sono consiglieri regionali che si adoperano per modificare l...

Il dolore di Silvia dopo l’omicidio di Fabio: “Dieci anni non valgono una vita”
  Silvia Perra vive un dramma insopportabile dopo aver assistito all'omicidio del suo fidanzato, Fabio Piga, durante un turno di lavoro in un pub di Cagliari. Fabio, ex carabiniere e conosciuto come un "gigante buono" tra gli amici, è stato colpito al cuore con una coltellata da Yari Fa, un giovane di vent'anni. La sua vita è stata stravolta i...

L'osservatorio di Guerrini: l'ultimo scontro tra medici e l'assessore alla sanità
L'ultimo scontro (durissimo) tra i medici e l'assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi. A sollevarsi contro l'uomo che guida il sistema salute sono i direttori dei Pronto Soccorso della Sardegna. Ne dà notizia il quotidiano sassarese La Nuova Sardegna. Al centro del nuovo contrasto ci sono le dichiarazioni di Bartolazzi in merito alla vicenda de...