Incendi a Bonorva, arrestato un uomo per roghi dolosi

La Procura di Sassari ha mandato agli arresti domiciliari un uomo ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi. L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Sassari, arriva dopo mesi di indagini.

Gli episodi contestati risalgono al luglio 2024 e ai mesi di giugno e luglio 2025, in agro di Bonorva, lungo la Strada provinciale 43, zona Santa Lucia.

Il rogo più grave è del 28 luglio 2024: 300 ettari di pascolo e bosco andati in fumo. Per domarlo servirono tre Canadair del servizio nazionale e tre elicotteri del servizio regionale, oltre a decine di uomini a terra.

Le indagini sono state condotte dal Nucleo Investigativo dell’Ispettorato Forestale e di Vigilanza Ambientale di Sassari, con il supporto della Stazione Forestale di Bonorva. Lavoro definito “lodevole” per impegno, spirito d’iniziativa e attenzione.

Photogallery:

Cronaca

Fra Nazareno da Pula. Una beatificazione che tutta la Sardegna richiede
Fra Nazareno da Pula, buono, umile e generoso che ha saputo ascoltare, confortare, leggere nel cuore delle persone e in alcuni casi guarirle sia da malattie fisiche che spirituali. La sua missione principale era quella dell'ascolto e dell'accoglienza, riteneva che gli fosse stata affidata proprio da Dio con il quale aveva stretto un rapporto "speci...

Alghero: a Ferragosto tornano i fuochi d’artificio sulla Riviera del Corallo
Il Ferragosto ad Alghero non si discute: si celebra. E anche quest’anno lo spettacolo pirotecnico illuminerà la Riviera del Corallo, con le luci che danzano sul mare e gli occhi puntati in su. Appuntamento alle 22:30 del 15 agosto, quando dal Lungomare Barcellona all’area portuale, fino alle spiagge, la città si fermerà per guardare il cielo.