Peschereccio affonda a nord dell’Asinara, salvi i tre membri dell’equipaggio

Momenti di paura ieri pomeriggio a circa 26 miglia dalla costa, a nord dell’isola dell’Asinara, dove un peschereccio di base a Santa Teresa di Gallura è affondato durante una battuta di pesca. A bordo tre uomini, tratti in salvo grazie all’intervento coordinato dalla Guardia Costiera di Porto Torres.

L’allarme è scattato alle 14:30, quando il comandante ha lanciato un segnale di soccorso satellitare, ricevuto dalla Stazione Italiana Cospas-Sarsat e girato alla sala operativa della Capitaneria turritana. Considerata la gravità della situazione, è stato dirottato sul posto un peschereccio della marineria locale che si trovava nelle vicinanze, mentre la motovedetta veloce CP 871 è partita immediatamente dal porto.

I naufraghi sono stati dapprima assistiti dal peschereccio turritano e poi trasbordati sulla CP 871, specializzata in operazioni di ricerca e soccorso. Una volta rientrati a Porto Torres, sono stati affidati al personale del 118: il comandante è stato trasferito all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari per accertamenti, mentre gli altri due, in buone condizioni, sono rimasti a disposizione dell’Autorità Marittima per collaborare all’inchiesta.

Le cause dell’affondamento e le eventuali responsabilità saranno chiarite dagli accertamenti in corso nell’ambito dell’indagine sul sinistro marittimo.

Cronaca

Fra Nazareno da Pula. Una beatificazione che tutta la Sardegna richiede
Fra Nazareno da Pula, buono, umile e generoso che ha saputo ascoltare, confortare, leggere nel cuore delle persone e in alcuni casi guarirle sia da malattie fisiche che spirituali. La sua missione principale era quella dell'ascolto e dell'accoglienza, riteneva che gli fosse stata affidata proprio da Dio con il quale aveva stretto un rapporto "speci...

Alghero: a Ferragosto tornano i fuochi d’artificio sulla Riviera del Corallo
Il Ferragosto ad Alghero non si discute: si celebra. E anche quest’anno lo spettacolo pirotecnico illuminerà la Riviera del Corallo, con le luci che danzano sul mare e gli occhi puntati in su. Appuntamento alle 22:30 del 15 agosto, quando dal Lungomare Barcellona all’area portuale, fino alle spiagge, la città si fermerà per guardare il cielo.