Nel nord della Sardegna, quando l’estate avanza e il sole indora le colline, Osilo si prepara a rispolverare la sua antica armatura di festa. Martedì 12 agosto 2025 torna la Corsa all’Anello, una delle più spettacolari giostre equestri dell’Isola. I cavalli correranno, i cavalieri sfideranno il tempo e il pubblico — come ogni anno — accorrerà a migliaia.
Via Roma sarà ancora una volta il teatro dove oltre 50 tra cavalieri e amazzoni cercheranno di infilare l’anello con lo spadino, correndo cento metri in meno di nove secondi. Tre anelli sospesi, un solo obiettivo. Il cronometro elettronico non lascia spazio a dubbi o scuse. Solo i più precisi potranno gioire.
«Ogni anno Osilo accoglie migliaia di persone, ed è per noi un momento di orgoglio e grande responsabilità – afferma il Sindaco Giovanni Ligios – La Corsa all’Anello è molto più di una competizione: è il nostro modo di raccontare chi siamo, di valorizzare il nostro territorio, la nostra cultura e la nostra comunità. Osilo è sempre più protagonista nel panorama delle giostre equestri, anche a livello internazionale».
Non sarà soltanto una corsa. Sarà una giornata da vivere per intero: stand enogastronomici, visite guidate al castello, profumi e suoni di un borgo che celebra la sua identità. «Quella di quest’anno è per me un’edizione particolarmente significativa – dichiara l’Assessora Patrizia Puggioni –. È la quindicesima volta che seguo l’organizzazione della Corsa all’Anello, un evento che ho visto crescere anno dopo anno, sia nella partecipazione che nei rapporti con altre realtà, come il patto di amicizia con il Comune di Narni. Celebriamo anche un traguardo importante: 30 anni di organizzazione diretta da parte del Comune, che ha trasformato il centro di Osilo in un palcoscenico di storia, identità e tradizione».
Dopo i cavalli, la musica. Piazza San Valentino si accenderà di luci e nostalgia: sul palco saliranno The 90 Hit’s, guidati da Gianna Dettori, voce potente che ha calcato i palchi d’Europa accanto a Ice Mc. Il repertorio? Una macchina del tempo che riporterà Osilo ai giorni di Corona, Snap!, Haddaway e Gigi D’Agostino.
Ma non finisce qui. Dopo il live, scatterà l’after show ufficiale della Corsa all’Anello con Radio 105 – I Love Formentera. In console Roberto Milani e Paolino, garanzia di dance e adrenalina: due ore di suoni estivi, bassi pulsanti e pubblico sotto le stelle. Osilo diventa discoteca a cielo aperto. Gratis, per tutti.
Da tre anni, Osilo non è più soltanto un paese in festa. È parte della Rete Europea delle Giostre all’Anello, accanto a Oristano, Sulmona, Sinj, Barban e Zante. Una comunità che celebra il passato con i piedi ben piantati nel presente.
Tra una spada di legno e un beat elettronico, Osilo continua a correre. Dietro all’anello, certo. Ma anche dietro alla sua identità. E ogni agosto, la ritrova.