Alghero: il vento non ferma gli scacchi sulla sabbia, al via la III edizione del Beach...Chess

Sotto le raffiche del maestrale, ma con la stessa, immutata passione di sempre, è tornato il torneo estivo più originale della Riviera del Corallo. Giovedì 24 luglio, nella cornice del Summer Beach, ha preso ufficialmente il via la III edizione del Beach Chess, la rassegna scacchistica organizzata dal circolo Romangia Scacchi con il coordinamento del referente cittadino Sergio Ricca, punto di riferimento da anni per la promozione del nobil giuoco in città.

A sfidarsi sulla sabbia – con orologi e scacchiere incastonati tra sole e granelli salmastri – 36 partecipanti suddivisi nei due tornei: Open e Juniores. Una delle note più liete è arrivata proprio dai più piccoli, con ben 19 Under 14 iscritti, segno di un movimento giovanile in costante crescita e ormai fidelizzato all’evento.

La formula del torneo resta quella consolidata: una serie a tappe in stile Grand Prix, con classifica cumulativa e vittorie di giornata per entrambe le categorie – adulti e ragazzi – fino al gran finale della stagione.

Nel torneo Open, ad alzare il primo trofeo della sabbia è stato Teodor Borras, Maestro catalano di 75 anni, che ha mostrato classe e lucidità strategica da manuale. A seguire, il padrone di casa Sergio Ricca e il romano Luca Buffoni, entrambi protagonisti di un’ottima prova.

Tra i giovani talenti, invece, brilla il nome di Leonardo Cocco, 9 anni, da Porto Torres, autore di un percorso perfetto e meritevole della vittoria di tappa. Con lui sul podio i due algheresi Gabriele Correddu e Samuel Pineri, promesse sempre più convincenti del panorama locale.

Il prossimo appuntamento con gli scacchi sulla sabbia è fissato per giovedì 31 luglio, sempre al Summer Beach: ritrovo alle 17:30, inizio partite alle 18:00. È fortemente consigliata la preiscrizione, considerato il crescente interesse e il numero di partecipanti.

Gli scacchi, ad Alghero, hanno trovato casa anche d’estate. E sulla sabbia, tra le mosse del cavallo e il profumo del mare, ogni mossa può essere quella decisiva.

Sport

Sfiora il podio la quartese Dalia Kaddari nei 200 metri alle Universiadi
?Quarto posto per la quartese Dalia Kaddari (Fiamme Oro) nei 200 metri delle Universiadi in corso a Bochum (Germania). L'atleta allenata da Fabrizio Fanni ha chiuso poco fa in 23.04 (+0.1) la finale vinta dall'altra azzurra Vittoria Fontana, 22.79, davanti alla svizzera Pointet e alla spagnola Caldera, 23.03. La sprinter sarda si è qualificata per ...

Futsal Alghero Cup 2025: undici serate di sport, entusiasmo e partecipazione
Con l’ultima serata di gare e le premiazioni finali, si è chiusa al Palacorbia di Alghero la quinta edizione della Futsal Alghero Cup. Un successo netto, oltre ogni aspettativa, che ha consacrato il torneo come uno degli appuntamenti più significativi del panorama giovanile del futsal in Sardegna.

O'Connor vince nella nebbia, Lipowitz in crisi, Pogacar allunga ancora su Vingegaard
La nebbia avvolge il Col de la Loze come un sudario quando Ben O'Connor taglia il traguardo con le braccia al cielo. L'australiano della Jayco AlUla conquista la vittoria più importante della sua carriera in una giornata che ridisegna ancora una volta le gerarchie del Tour de France 2025. Dietro di lui, a 1'45", arriva Tadej Pogacar che con ques...

Beffa atroce per l’Italia di Soncin agli europei femminili di calcio. L’Inghilterra la elimina a due minuti dalla fine dei tempi supplementari
Il sogno è evaporato ancora una volta sotto gli occhi di Sarina Wiegman, la ct che con l’Olanda aveva interrotto la corsa delle azzurre ai quarti di finale del Mondiale 2019 e ora le estromette da un Europeo che stava per diventare fatato. E mentre in Francia la sconfitta con le Oranje era stata netta con le inglesi finisce nel più crudele dei modi...