Sfiora il podio la quartese Dalia Kaddari nei 200 metri alle Universiadi

?Quarto posto per la quartese Dalia Kaddari (Fiamme Oro) nei 200 metri delle Universiadi in corso a Bochum (Germania). L'atleta allenata da Fabrizio Fanni ha chiuso poco fa in 23.04 (+0.1) la finale vinta dall'altra azzurra Vittoria Fontana, 22.79, davanti alla svizzera Pointet e alla spagnola Caldera, 23.03. La sprinter sarda si è qualificata per il turno conclusivo vincendo ieri la batteria in 23.36 e oggi a metà sera la seconda semifinale in 23.38 (-1.5). Intanto domani allo Stadio dei Pini "Tonino Siddi" (inizio alle 18,00) va in scena il Festival del Mezzofondo. Con Camilla Chessa, Elisa Spazzafumo, Ginevra e Maria Mei, Stefano Ferreri, Gabriele Tocco e nei lanci Elisa Pintus e Francesco Fedeli sarà la manifestazione al centro dell’attenzione dell’atletica leggera sarda per questo weekend di fine luglio. La manifestazione, organizzata dalla Fidal provinciale Sassari in collaborazione con l’Ichnos Sassari, propone una serie di prove di buon interesse sotto l’aspetto tecnico-agonistico come la sfida sui 3000 metri siepi tra la campionessa della specialità e di cross Elisa Spazzafumo (Atl. E Sanna Elmas) e la campionessa sarda dei 1500 Camilla Chessa (tempiese che veste la maglia dell’Ichnos) mentre Ginevra Mei (Academy Olbia, detentrice della miglior prestazione regionale ottenuta con la brillante prestazione al Challenge con 11:02.14) sarà in gara sui 5000 metri assieme alla sorella minore U18 Maria, che vanta il miglior tempo di accredito con 18:58.72 seguita da vicino con 18:58.89 da Veronica Pala (Ichnos). Altra prova da seguire sarà la sfida sul doppio giro di pista maschile tra l’U23 Stefano Ferreri (Academy Olbia, 1:53.04) e Gabriele Tocco (Ichnos, 1:56.44) con un occhio di riguardo al fonnese Raffele Nonne (ora Cus Sassari) che si ripropone in questa specialità dove è stato per vari anni protagonista a livello regionale e a livello nazionale nelle categorie giovanili. Nel lancio del disco da seguire le prove del primatista sardo del peso Francesco Fedeli (osilese in forza all’Ichnos), con lo juniorU20 Serafino Spanu (Ichnos) e l’allievo Costantino Vargiu (Podistica Sassari) osservati speciali, e della primatista sarda Elisa Pintus (sassarese in forza alla Bracco Atletica Milano) con attenzione anche alle prove di Sofia Onida (junior della Pol. Gonone Dorgali) e dell’allieva Aurora Casula (sassarese dell’Atl. Selargius). Previste anche le prove dei 2000 metri cadettiU16 e le staffette 4x100 assolute e la 4x400 mista.

Sport

Futsal Alghero Cup 2025: undici serate di sport, entusiasmo e partecipazione
Con l’ultima serata di gare e le premiazioni finali, si è chiusa al Palacorbia di Alghero la quinta edizione della Futsal Alghero Cup. Un successo netto, oltre ogni aspettativa, che ha consacrato il torneo come uno degli appuntamenti più significativi del panorama giovanile del futsal in Sardegna.

O'Connor vince nella nebbia, Lipowitz in crisi, Pogacar allunga ancora su Vingegaard
La nebbia avvolge il Col de la Loze come un sudario quando Ben O'Connor taglia il traguardo con le braccia al cielo. L'australiano della Jayco AlUla conquista la vittoria più importante della sua carriera in una giornata che ridisegna ancora una volta le gerarchie del Tour de France 2025. Dietro di lui, a 1'45", arriva Tadej Pogacar che con ques...

Beffa atroce per l’Italia di Soncin agli europei femminili di calcio. L’Inghilterra la elimina a due minuti dalla fine dei tempi supplementari
Il sogno è evaporato ancora una volta sotto gli occhi di Sarina Wiegman, la ct che con l’Olanda aveva interrotto la corsa delle azzurre ai quarti di finale del Mondiale 2019 e ora le estromette da un Europeo che stava per diventare fatato. E mentre in Francia la sconfitta con le Oranje era stata netta con le inglesi finisce nel più crudele dei modi...