Marin a un passo dall’Aek Atene: il Cagliari prepara l’uscita a titolo definitivo

Il calciomercato è imprevedibile, e Razvan Marin ne è la prova. Nonostante un contratto in scadenza nel 2026 e una presenza attiva durante il ritiro estivo a Ponte di Legno, dove mister Fabio Pisacane lo aveva testato come regista davanti alla difesa, il centrocampista romeno è ormai vicino all’addio.

Secondo fonti greche e conferme interne all’ambiente rossoblù, l’Aek Atene è pronto a chiudere per l’acquisizione a titolo definitivo del giocatore, per una cifra poco superiore al milione di euro. La trattativa potrebbe essere definita nelle prossime ore: l’obiettivo della società greca è inserirlo in tempo nella lista UEFA per i preliminari di Conference League contro l’Hapoel Be’er Sheva, con la gara d’andata prevista giovedì 24 luglio.

Per Marin, nato il 23 maggio 1996 a Bucarest, si prospetta un contratto triennale da circa 1 milione di euro a stagione e l’opportunità di tornare a giocare le Coppe europee dopo le esperienze con Standard Liegi e Ajax.

Il centrocampista è arrivato a Cagliari nel 2020, dove ha collezionato complessivamente 111 presenze tra Serie A e Coppa Italia, realizzando 7 reti. Dal 2022 al 2024 ha vestito la maglia dell’Empoli in prestito biennale, prima di fare ritorno in Sardegna nell’estate 2024.

Nonostante il rientro, Marin non è mai stato realmente al centro del progetto tecnico, prima con Davide Nicola e ora con Pisacane. In nuovo mister voleva puntare su di lui ma poi è arrivata l'offerta dei greci. 

La sua cessione, che si aggiunge a quella recente di Makoumbou al Samsunspor, lascia il Cagliari sguarnito in mezzo al campo. Servono rinforzi.

Nel frattempo, i tifosi salutano con affetto un calciatore che ha dato il massimo per la causa rossoblù.
In bocca al lupo, Razvan, per la tua nuova avventura in Grecia!

Sport

Beffa atroce per l’Italia di Soncin agli europei femminili di calcio. L’Inghilterra la elimina a due minuti dalla fine dei tempi supplementari
Il sogno è evaporato ancora una volta sotto gli occhi di Sarina Wiegman, la ct che con l’Olanda aveva interrotto la corsa delle azzurre ai quarti di finale del Mondiale 2019 e ora le estromette da un Europeo che stava per diventare fatato. E mentre in Francia la sconfitta con le Oranje era stata netta con le inglesi finisce nel più crudele dei modi...

Vela, scuola e passione: il progetto "Mariniamo la scuola" fa sognare gli studenti
Il progetto “Mariniamo la scuola”, promosso grazie alla collaborazione tra la Lega Navale di Alghero e i delegati scolastici presso l’IIS “M. Paglietti” diPorto Torres, il Liceo “D.A. Azuni” di Sassari, l’ITI “G.M. Angioy” di Sassari, il Liceo “G.Marconi” di Sassari, rappresenta un esempio concreto dell'impegno della Lega Navale Italiana (LNI) nel ...

Arensman trionfa nella nebbia dei Pirenei, Evenepoel dice addio al Tour
  14ª Tappa Tour 2025: Il britannico dell'Ineos vola solitario a Luchon-Superbagnères mentre il campione belga chiude il suo calvario con un gesto di classe. Pogacar allunga su Vingegaard La montagna non perdona, ma a volte sa anche commuovere. A Luchon-Superbagnères, teatro della quattordicesima frazione del Tour de France 2025, la nebbia ch...