La seconda uscita stagionale è un tuffo in ambito internazionale. Cagliari che affronta i campioni uscenti della Turchia, il Galatasaray, alla Raiffeisen Arena di Linz, in Austria. Quella turca è società in continuo fermento ed ha da poco ufficializzato l’arrivo dell’attaccante nigeriano Victor Osimhen dal Napoli che raggiunge Morata e Zaniolo. Una gara importante per il tecnico Fabio Pisacane per testare quelle che sono le reali possibilità della squadra dopo quasi due settimane di lavoro in quota. Stavolta ha di fronte un avversario di livello. Forse questa amichevole è arrivata troppo presto per il livello tecnico degli avversari turchi, apparsi nettamente più avanti nella preparazione e comunque meglio disposti in campo. Pisacane però fa di necessità virtù e non rinnega quelli che sono i suoi sani principi continuando con il modulo già proposto nella prima (e unica) gara amichevole di Temù con l’Ospitaletto nella seconda parte di gara con Deiola centrale nella linea difensiva a quattro. I cagliaritani partono con discreta autorevolezza e Adopo segna dopo 16’. Per il Galatasaray, quella con i rossoblù, è la terza amichevole estiva dopo gli impegni contro l'Umraniyespor e l'Admira (regolati rispettivamente per 5-2 e 2-1). Cagliari privo di Gaetano, Mina e Pavoletti, fermi ai box per problemi vari. Marin è già partito per la Grecia dove disputerà il prossimo campionato nell’AEK Atene. Nel primo tempo si assiste ad un “giro palla” più concreto da parte dei turchi che prendono campo con fraseggi stretti e precisi. Cagliari sornione ed arroccato per chiudere tutti gli spazi e dopo la rete realizzata da Adopo abbassa il baricentro, complice la pressione turca. Dopo soli 4’ Sallai si libera di Wieteska e pareggia i conti, mentre al 29’ Baris Yilmaz approfitta di un’incertezza di Zappa (palla recuperata da Jacobs) e supera Caprile. Nella ripresa girandola di cambi e Uynay fissa il risultato finale sul 3 a 1 per la compagine turca con un pregevole colpo di testa. Le risultanze alla fine della contesa sono comunque positive per Pisacane, che deve però sottoporre la squadra ad un ulteriore “step” per migliorare la tenuta. Senza fretta, considerato che gli impegni ufficiali sono ancora lontani. Unica nota stonata l’infortunio a Radunovic, che era subentrato a Caprile ad inizio ripresa.
?
CAGLIARI-GALATASARAY 1-3
MARCATORI: pt 16’ Adopo, 20’ Sallai, 29’ Baris Yilmaz; st 11’ Uynay
CAGLIARI (4-3-3): Caprile (1’ st Radunovic, 5’ st Iliev); Zappa (26’ st Di Pardo), Deiola (38’ st Pintus), Wieteska (26’ st Luperto), Obert (32’ st Idrissi); Adopo (38’ st Cavuoti), Prati, Liteta (26’ st Rog); Luvumbo (26’ st Vinciguerra), Piccoli (26’ st Borrelli), Zortea (32’ st Felici). A disposizione:Ciocci, Sulev, Veroli, Trepy. Allenatore: Pisacane
GALATASARAY (4-4-1-1): Gunay Guvenc; Frankowski (1’ st Jelert), Sanchez (18’ st Kohn), Eren Elmali (18’ st Demir), Kaan Ayahan (18’ st Torreira); Jacobs, Berkan Kutlu (18’ st Akgun), Lemina (1’ st Unyay), Sallai (18’ st Morata); Baris Yilmaz (32’ st Baltaci); Ahmed (18’ st Bardakci). A disposizione: Jankat Yilmaz, Enes. Allenatore: Okan Buruk
ARBITRO: Sebastian Gishamer