Martinelli (Noi Riformiamo Alghero): «Un anno di risultati concreti. Gettate le basi per una città moderna e inclusiva»

«Un anno di mandato dell'amministrazione guidata da Raimondo Cacciotto denso di risultati ottenuti e di ottime prospettive per il futuro». Così il capogruppo della lista civica Noi Riformiamo Alghero, Gianni Martinelli, traccia un bilancio dei primi dodici mesi di governo cittadino, rivendicando con forza l’operato della maggioranza.

«Abbiamo gettato le basi per la realizzazione dei tanti impegni assunti, lavorando a testa bassa fin dai primi giorni dell'insediamento. I risultati in tutti i settori dell'amministrazione sono chiari ed evidenti», afferma Martinelli, che punta l’attenzione in particolare su due settori strategici: opere pubbliche e servizi sociali.

«L’attività portata avanti dagli assessori Francesco Marinaro e Maria Grazia Salaris è l’esempio della concretezza con la quale si è agito», prosegue il capogruppo. Tra gli interventi evidenziati, «i risultati tangibili nelle manutenzioni e nel verde urbano, grazie agli investimenti per la maxi-riqualificazione delle alberate cittadine, la messa a dimora di nuovi alberi, i parchi di via Matteotti e via Tiziano Vecellio, l’integrazione del progetto del parco di via Caragol».

Non mancano i riferimenti agli interventi strutturali già avviati: «La non facile ripartenza dei lavori dell'ex caserma, il progetto da 2 milioni di euro per la rigenerazione urbana di Sant'Agostino, il proseguimento dei lavori a Palazzo Civico, la riqualificazione degli spazi esterni del Palacongressi, la messa in sicurezza del Porto, in particolare del molo Visconti e del molo Lo Frasso». E ancora: «la programmazione di un ulteriore lotto funzionale dell’ex cotonificio e la creazione di nuove aree sosta temporanee con 1.400 posti auto in più, intervento che ci aiuterà a risolvere uno dei problemi più sentiti dagli algheresi. Senza dimenticare il significativo avanzamento dei lavori sulla Circonvallazione».

Anche sul fronte sportivo e sociale, Martinelli segnala una visione chiara: «La parallela programmazione di opere per l’impiantistica sportiva lascia ben sperare per la città moderna che vogliamo. In questo settore va rimarcata l’esemplare attività dell’assessora Maria Grazia Salaris: iniziative riuscite per gli over 65, incremento degli interventi sui piani personalizzati e disabilità, progetto People Strategy, progettazione del centro diurno con ASL, progetti di prevenzione del disagio giovanile, collaborazione con associazioni di volontariato e terzo settore, contributi per i canoni di locazione».

Infine, un passaggio sull’emergenza abitativa e i servizi alla persona: «Va evidenziato l’aggiornamento della graduatoria ERP, i contributi per centri estivi e sportivi, e per il programma nidi gratis. Siamo sicuri di aver lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo».

Martinelli chiude con una dichiarazione d’intenti: «La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro. Noi ci siamo».

Politica

Cocco (FdI): “Acquistata la Gioconda, ma mancano ancora i parcheggi”
I parcheggi di Punta Giglio restano chiusi nel cuore della stagione turistica. A denunciarlo è Alessandro Cocco, capogruppo cittadino di Fratelli d’Italia, che attacca l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore al Demanio. «Nel giorno in cui il capogruppo di Noi...

Campo da rugby di Maria Pia: pronti al ricorso alla Corte dei Conti
  Riformatori Sardi e Forza Italia tornano sulla vicenda che ormai da settimane alimenta interrogativi e perplessità sull'utilizzo del campo da rugby di Maria Pia. Lo fanno «non per sterile polemica politica – spiegano – ma in nome di un principio più alto: la trasparenza nella gestione dei beni pubblici e il rispetto delle regole, senza zone ...

Mariotti, Occhioni: «Il vero obiettivo è far tornare i tifosi»
Alghero – «Leggo con piacere la delibera di Giunta n. 221 dello scorso lunedì, che nell’atto concreto sancisce la fine dell’ibernazione del campo Mariotti». A parlare è Gianpiero Occhioni, presidente della Commissione Permanente Lavori Pubblici, che commenta con soddisfazione l’avvio del percorso per riportare in ...

Mulas: «Cardin si dimetta o venga revocato»
Il capogruppo di Orizzonte Comune, Christian?Mulas, chiede con fermezza che Antonio?Cardin, componente del CdA di Alghero In House, faccia un passo indietro o venga revocato, a seguito di un post pubblicato sui social.Mulas lo accusa di aver violato il senso delle istituzioni: «Ci sono ruoli pubblici che richiedono as...