Salto ostacoli: la Fise Sardegna programma l'attività giovanile tra gare, stage e trasferte

Salto ostacoli: la Fise Sardegna programma l'attività di formazione del settore giovanile con gare (sabato e domenica Ala Birdi), stage e trasferte nella penisola Un programma di iniziative da affiancare alle gare già in calendario con l'obiettivo di migliorare e rafforzare la preparazione del settore giovanile di salto ostacoli. Il Commissario della Fise Sardegna, Giacomo Borlizzi, e il Referente regionale del salto ostacoli, Alessandro Anedda, hanno allestito un programma per il secondo semestre di avvicinamento alla Fieracavalli di Verona. Le novità- Il 28 e 29 luglio ad Ala Birdi stage con Giovanni Lucchetti, cavaliere italiano di grande esperienza con i cavalli giovani, che la Fise ha nominato supervisore Circuito FISE/MASAF Giovani Cavalli Avantea. Lo stage è riservato a ragazzi e ragazze Under 21 che abbiano partecipato a gare di categorie con ostacoli di almeno 120cm. Da fissare le date per un altro stage con un tecnico nazionale, questa volta di dressage. Sono in corso di programmazione due trasferte nella penisola, una a settembre e l'altra a ottobre, per partecipare a concorsi ippici e confrontarsi con gli altri giovani cavalieri. La selezione dei partecipanti avverrà sotto la supervisione del tecnico Giovanni Lucchetti. La Fise Sardegna concederà ai cavalieri partecipanti un contributo/rimborso spese forfettario. Infine a ottobre si terrà lo stage di preparazione per la trasferta a Fieracavalli di Verona. La scelta dei componenti delle squadre sarà a unico giudizio del tecnico e del referente regionale. Le prossime gare- Il Circolo Ippico Ala Birdi ospita sabato 19 e domenica 20 luglio il Circolo Ippico Ala Birdi ospita il Concorso Promozionale di salto ostacoli e il Progetto Sport. Nella manifestazione organizzata dal Circolo Ippico Usignolo si gareggia per le categorie che vanno dalla L40 alla L70, dalla B90 alla B110 e sono previste anche competizioni di C115 e soprattutto C120 (a tempo e speciale a fasi consecutive) che consentono di rientrare nei requisiti per partecipare agli stage.

Sport

Nella Nazionale Under 21 dove milita il cagliaritano Matteo Prati previsto un cambio della guardia alla guida tecnica. Silvio Baldini il favorito
Le parole del presidente della FIGC sul tema allenatore della Nazionale Italiana Under 21. “Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste”. Queste le parole di Gabriele Gravina. Il presidente della FIGC non ha nascosto l’argomento e ha svelato come il nome dell’ex allenatore del Pescara, autore della promozione in ...

Merlier trionfa, Milan in verde: nel dramma di Dunkerque Philipsen dice addio al Tour
Il belga della Soudal Quick-Step vince la volata di Dunkerque precedendo l'azzurro di pochissimi centimetri. Il campione della maglia verde si ritira dopo una caduta al traguardo volante. Milan conquista comunque la maglia verde. La pioggia battente di Valenciennes sembra presagire quello che sarà il destino di questa terza frazione del Tour de Fr...

Tour de France: quando il protagonismo scavalca le transenne: Il lato oscuro del tifo
C’è qualcosa di profondamente stonato in certe immagini che il Tour de France ci consegna, anno dopo anno, con una regolarità che ha ormai il sapore dell’abitudine. Non parlo degli scatti mozzafiato delle Alpi, né delle fughe disperate sotto il sole cocente della Provenza. Parlo delle altre immagini. Quelle che nessuno vorrebbe vedere. Quelle in cu...