Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP

La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e collettiva. I valori alla base di questo percorso pongono l’accento sul rispetto di sé e degli altri, sullo spirito di squadra, sul fair play e sulla partecipazione attiva di tutti. Attraverso il gioco, i bambini affinano le abilità motorie, imparano a lavorare in gruppo, acquisiscono disciplina e diventano più autonomi e responsabili, sempre con il divertimento e l’inclusione come cardini principali.

Gli istruttori certificati FIP, nazionali e regionali, accompagneranno i giovani atleti in un cammino educativo e sportivo sicuro, stimolante e divertente. Non a caso la SAP Alghero ha ottenuto dalla Federazione Italiana Pallacanestro il riconoscimento “Platinum Plus”, il massimo livello di eccellenza attribuito per la stagione 2024/2025 alle società che si sono distinte nella promozione e nella gestione del Minibasket, dimostrando impegno, qualità e rispetto delle regole federali.

L’avvio delle attività è fissato per lunedì 1° settembre nella palestra del PalaManchia. Nel settore femminile le Gazzelle, nate tra il 2015 e il 2017, si alleneranno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 18.30; le Libellule, del 2018 e 2019, il martedì e giovedì dalle 17.30 alle 18.30; le più piccole, le Paperine del 2020, 2021 e 2022, sempre il martedì e giovedì ma dalle 16.30 alle 17.30. Per quanto riguarda il settore maschile, gli Aquilotti (2015-2017) saranno in palestra il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.30 alle 19.30, mentre Scoiattoli (2018-2019) e Pulcini (2020-2022) si ritroveranno il martedì e giovedì, rispettivamente dalle 17.30 alle 18.30 e dalle 16.30 alle 17.30.

“Eleonora, Fabio e Antonello, insieme a Martina che seguirà il progetto Easy Basket in tutte le scuole della città – sottolineano dalla società – vi aspettano in palestra per divertirvi, imparare e giocare insieme”.

Per informazioni e iscrizioni è attivo il numero 342.5378823.

Sport

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...

Turner brucia Philipsen a Voiron, Gaudu conquista la rossa per un soffio
   La Vuelta attraversa le Alpi e cambia padrone. A Voiron, dopo 206 chilometri di battaglia tra Italia e Francia, Ben Turner firma il colpaccio della carriera precedendo Jasper Philipsen in uno sprint che sembrava cucito addosso al belga. Ma è David Gaudu la vera notizia di giornata: il capitano della Groupama-FDJ conquista la maglia ...

Gaudu beffa tutti a Ceres, Vingegaard resta in rosso per un soffio
Il francese della Groupama-FDJ vince l'ultima tappa italiana della Vuelta 2025 battendo allo sprint Pedersen. Il danese della Visma tiene la maglia rossa grazie alla somma dei piazzamenti Le Alpi Graie salutano la Vuelta con un colpo di teatro. David Gaudu, il scalatore bretone della Groupama-FDJ, beffa tutti negli ultimi duecento metri della ...