Oristano, scritte no vax sul cimitero: il Prefetto convoca il Comitato per l’ordine e la sicurezza

Scritte no vax sono comparse sui muri perimetrali del cimitero di Oristano. Un gesto che ha spinto il Prefetto a convocare d’urgenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

«Non saranno tollerate azioni che offendono i luoghi della comunità, ledono il decoro urbano o turbano la serenità pubblica – ha dichiarato il Prefetto –. Mi appello al grande senso di responsabilità che ho riscontrato in questa comunità affinché si perseveri nel rispetto delle regole. Le Istituzioni e le Forze di Polizia continueranno ad operare con determinazione per prevenire e contrastare simili comportamenti, assicurando la piena tutela della legalità».

Alla riunione hanno partecipato il sindaco e il vice sindaco di Oristano, il vicario del Questore, il comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante del Reparto Operativo della Guardia di Finanza e il referente della Polizia Municipale.

Sono stati disposti maggiori controlli sul territorio, un rafforzamento del coordinamento tra le forze dell’ordine e una vigilanza mirata nelle aree considerate sensibili per prevenire nuove azioni e fenomeni di emulazione.

Il sindaco ha garantito che le scritte verranno cancellate nei prossimi giorni e ha ricordato l’imminente avvio di un progetto per il potenziamento della videosorveglianza, finanziato tramite il Ministero dell’Interno.

Un episodio che mostra, ancora una volta, come il vandalismo scelga bersagli simbolici. In questo caso, persino il cimitero.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...