Nuoro, Todde alla 125ª Festa del Redentore: «Un richiamo alla pace e alle radici della nostra comunità»

Nuoro ha celebrato la 125ª Festa del Redentore, appuntamento religioso e identitario che ogni anno richiama migliaia di fedeli sul monte Ortobene. Tra i presenti anche la presidente della Regione, Alessandra Todde, che ha preso parte alla messa indossando l’abito tradizionale nuorese.

«La Festa del Redentore è devozione e tradizione, è l’abbraccio della nostra comunità sotto lo sguardo del Cristo, sul monte Ortobene, nella sua cattedrale naturale. Per me è memoria che ritorna, è appartenenza», ha dichiarato Todde.

Un pensiero particolare lo ha rivolto all’abito tradizionale: «Ogni piega e ricamo, conservati con amore, pazienza e dedizione, portano con sé la cura che solo le mani di famiglia sanno donare. Un legame che rende ancora più profonda la connessione con le mie radici e con la mia comunità».

Durante la celebrazione, accompagnata dai cori Ortobene e Canarjos, il vescovo di Nuoro Antonello Mura ha pronunciato parole nette: «Mai più guerra», ricordando che «la collaborazione è la vittoria di tutti».

La presidente ha fatto proprie quelle parole: «Un richiamo forte e necessario, in un tempo in cui i conflitti, vicini e lontani, ci ricordano quanto la pace non sia mai scontata. Sono parole che ci affidano una responsabilità: diventare ciascuno, nel proprio piccolo, operatore di pace. Parole che ci indicano un cammino di speranza, da percorrere insieme».

«Buona festa a tutte e a tutti, a medas annos», l’augurio finale della presidente.

Politica

Alghero, allarme sicurezza: l’aggressione scuote la politica
Un’aggressione in un villaggio turistico algherese (Baia di Conte), dove un lavoratore è stato colpito mentre faceva rispettare il regolamento, non resta confinata alle cronache. Diventa terreno di scontro politico. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo non usa mezzi term...

Alghero saluta il Segretario comunale Antonio Ara: nuovo incarico a Oristano
La città di Alghero si prepara a salutare il Segretario comunale Antonio Ara, che dopo anni di servizio lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Oristano, città capoluogo di provincia. Durante il suo mandato ad Alghero, il dott. Ara si è distinto per professionalità, com...

Alghero, il segretario comunale Antonio Ara lascia l’incarico
Dopo appena due anni a Porta Terra, il segretario generale Antonio Ara si prepara a lasciare l’incarico. L’ufficialità manca ancora, ma i tentativi di trattenerlo sarebbero già falliti.Arrivato nel 2023 al posto di Giovanna Solinas, Ara ha mantenuto un profilo riservato, lontano dal dibattito politico, guadagnandosi p...