Non basta Piccoli. Il Cagliari perde in casa contro la Lazio e domenica scontro diretto alla “Unipol Domus” con il Parma

  Quattro su cinque. E la Lazio torna in piena zona Champions League. I biancocelesti vincono in casa del Cagliari per 2-1 (decidono le reti del capitano Zaccagni al 41' e di Castellanos al 64', inutile quella di Piccoli al 56') e ottengono i 3 punti per la quarta volta nelle ultime cinque trasferte. Delicata la classifica dei sardi, che hanno un solo punto di vantaggio sul Parma terzultimo. Nel prossimo turno ci sarà lo scontro diretto. In casa Lazio preoccupano le condizioni di Hysaj, uscito per un problema muscolare. Il Cagliari scende in campo con il 4-1-4-1, con Viola dietro a Piccoli. La Lazio risponde con il solito 4-2-3-1 con Isaksen, Dia e Zaccagni dietro a Castellanos. Partono bene i padroni di casa che al 4' già sfiorano il vantaggio con Viola, sulla cui conclusione Provedel è però attento respingendo in angolo. 

  I sardi spingono, Augello sulla sinistra è attivissimo: sul suo cross, all'11', Piccoli arriva in leggero ritardo sprecando così una grande occasione. Al 17' è quasi casuale il gol della Lazio (su rinvio di Luperto la palla sbatte su Dia e finisce in porta), che viene però annullato per un tocco di mano, seppur involontario, del giocatore biancoceleste. La Lazio prende coraggio, tiene di più la palla e arriva anche più facilmente alla conclusione. Al 41' il vantaggio: dopo uno spunto di Isaksen è Hysaj, dalla destra, a mettere in mezzo la palla sulla quale arriva in spaccata Zaccagni che fa 1-0. Nel secondo tempo il Cagliari alza il ritmo e mette in difficoltà la Lazio: Zortea, al 46' non inquadra la porta da buona posizione, Adopo spara alto al 50'. La difesa biancoceleste insomma soffre e al 56' arriva il pareggio: su angolo Provedel esce male, Piccoli, sul secondo palo, fa 1-1 di testa. 

  La Lazio risponde subito, ma Caprile è attento prima su Castellanos (57'), poi su Romagnoli (58'). Non sorprende quindi il 2-1 laziale: su cross di Isaksen è bravo Dia a fare la sponda, Zaccagni non riesce ad arrivare sulla palla, ma di fatto libera Castellanos che batte Caprile. Il Cagliari si sbilancia, gli ospiti possono colpire in contropiede: Caprile è eccezionale su Isaksen e Castellanos. Anche i biancocelesti soffrono, ma le occasioni create dai sardi, nonostante la pressione, sono poche. La Lazio resiste e conquista la quarta vittoria nelle ultime cinque trasferte. Riprendendosi anche il quarto posto.

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...