Cagliari senza Luvumbo e Mina, ma determinato a fare risultato a Milano

  Sarà un Cagliari determinato. Contro un Milan con l’entusiasmo alle stelle dopo l’affermazione nella Supercoppa italiana occorrerà però una prova ai limiti della perfezione. Ed i rossoblù sono in grado di fare la partita perfetta, a condizione che tutti diano un contributo al massimo delle loro possibilità. Mancherà Mina e non è assenza di second’ordine, considerato il tasso agonistico del colombiano. Davide Nicola fa un bilancio a metà campionato: “Nel girone d’andata abbiamo raccolto un tot di punti che è in linea con quello che è il nostro obiettivo, ma vogliamo sempre di più e magari in alcune circostanze qualcosa in più la meritavamo, ma guardiamo avanti. Il Cagliari ha dimostrato identità e voglia di giocarsela con tutti, ma possiamo crescere ancora. Con la Società abbiamo valutato cosa serve sul mercato, tenendo conto anche delle esigenze di chi oggi è in rosa e magari vorrebbe maggiore continuità altrove. Siamo felici dell’attaccamento di tutti e convinti che il 95% del gruppo debba restare quello attuale.

  Ci sono posizioni in cui siamo più scoperti, come un cambio per Zappa nel ruolo di esterno basso difensivo, che può fare anche Zortea, il quale oggi però sta facendo bene più avanti”. Senza Luvumbo e Mina la compagine cagliaritana perde due punti ri riferimento importanti. In questo contesto gli altri dovranno dare qualcosa di più. In un confronto dall’esito apparentemente scontato: “Squadre come il Milan sono abituate a giocare ogni tre giorni. Non penso saranno stanchi, anzi, vincere aiuta a mantenere alto l’entusiasmo. Hanno poi una rosa ricca e talentuosa, lotta per obiettivi diversi dai nostri. Dovremo essere abili e concentrati, restando attaccati alla partita. Servirà grande ardore in entrambe le fasi. Nel girone di ritorno l’ardore e la voglia di crederci devono guidarci sempre, a prescindere dall’avversario”. Sono 40 i precedenti a Milano fra i rossoneri ed il Cagliari, sempre in serie A. Lo storico è nettamente favorevole ai padroni di casa che hanno vinto 27 volte, 10 i pareggi e solo 3 le vittorie rossoblù.

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...