Alghero-Barisardo 2-2: Scognamillo firma la rimonta al "Pino Cuccureddu"

Partita rocambolesca al "Pino Cuccureddu", dove l'Alghero riesce ad acciuffare un insperato 2-2 contro il Barisardo negli ultimi dieci minuti. La doppietta di Scognamillo, protagonista assoluto del match, regala un punto prezioso alla squadra di Gian Marco Giandon, che sale a quota 15 in classifica nel campionato di Eccellenza 2024/25.

L’inizio di gara è subito intenso: al 3’, i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una traversa colpita da Baraye, ma è il Barisardo a rispondere poco dopo con Dragan, che dal limite impegna Gobbi. L'estremo difensore algherese si supera nuovamente all'8', deviando di pugno un insidioso tiro di Dimitrijevic. L'Alghero cresce nel corso del primo tempo, con Mereu che chiama il portiere ospite Pisu a una parata su punizione, e con Scanu che spreca una ghiotta occasione al 34', trovando ancora Pisu pronto a deviare. Proprio nel momento migliore dei giallorossi, il Barisardo passa in vantaggio al 35’: Tosi, con un sinistro preciso, batte Gobbi.

Nella ripresa, il Barisardo ha l’opportunità di chiudere il match al 48', quando Dragan si procura un rigore. Lo stesso attaccante si incarica della battuta, ma un grande Gobbi neutralizza la conclusione, tenendo in partita i suoi. Gli ospiti continuano a spingere e trovano il raddoppio alla mezz’ora con il neoentrato Vara, abile a sfruttare una disattenzione difensiva dell’Alghero.

Sotto di due reti, l’Alghero non si arrende. Al 36’, Scognamillo, servito da Manunta, riapre la partita con un preciso destro che supera Pisu. Tre minuti dopo, è ancora Scognamillo a trascinare i suoi: sugli sviluppi di un corner battuto da Mereu, l’attaccante colpisce di testa e firma il definitivo 2-2, facendo esplodere il pubblico del "Pino Cuccureddu". Nel finale, le due squadre sfiorano il gol vittoria, ma il risultato non cambia.

Un punto prezioso per l’Alghero, che dimostra carattere e capacità di reazione in una gara che sembrava ormai compromessa. Domenica prossima, i giallorossi saranno impegnati in trasferta contro il Carbonia, un’altra sfida delicata per proseguire la corsa verso la salvezza.

TABELLINO
ALGHERO – BARISARDO 2-2
ALGHERO: Gobbi, Pireddu, Delizos (16’ st M. Carboni), Sini (44’ st P. Carboni), Kamana (28’ st Manunta), Mereu, Mula, Scanu (28’ st Monti), Spanu, Baraye, Scognamillo.
In panchina: Piga, F. Sanna, Fois, Marras, M. Sanna.
Allenatore: Gian Marco Giandon.

BARISARDO: Pisu, Firulesko, Adamo, Mihali (35’ st Marcon), Soilihi, Martin Pereyra, Nunes, Dragan (39’ st Volo), Tosi (28’ st Vara), Mabo, Dimitrijevic.
In panchina: Aquilon, Marcon, Moro, Murgia.
Allenatore: Nicola Ruggeri.

ARBITRO: Matteo Dossetto di Pinerolo.
RETI: 35’ pt Tosi, 30’ st Vara, 36’ e 39’ st Scognamillo.
NOTE: Ammoniti Mula, Pireddu, Mereu, Manunta, P. Carboni (Alghero); Tosi, Soilihi (Barisardo).

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...