Torre Grande a maggio ospiterà il campionato mondiale di Kiteboarding

  Saranno Oristano e la Sardegna ad ospitare ancora una volta un grande mondiale di Kiteboarding. Dal 16 al 22 maggio 2022 la Marina di Torre Grande ospiterà i giovani campioni del “Formula Kite Youth World Championship”. 

  Dopo il grande successo del “Formula Kite World Championship” che si è disputato a ottobre 2021, il Golfo di Oristano ospiterà gli atleti più forti delle categorie Under 21, 17 e 15 e anche in questa occasione il format utilizzato sarà lo stesso previsto dal regolamento nelle acque delle Olimpiadi di Parigi 2024.

  La macchina organizzativa che porta la firma dell’Asd Eolo Beach Sports e che realizza i grandi mondiali del Kite sulla costa ovest, lavora per garantire un nuovo grande evento internazionale, un grande spettacolo sportivo dedicato ai giovani che si svolgerà nella prossima primavera. A Ottobre 2021 Torre Grande è stata la meta della grande famiglia del kiteboarding mondiale, 138 atlete e atleti provenienti da 33 nazioni diverse: dalle vicine Francia, Germania e Spagna passando per il Cile fino alla Nuova Zelanda. Il Formula Kite World Championship vide vincere il francese Theo De Ramecourt tra gli uomini e l’americana Daniela Moroz tra le donne. 

  Le previsioni per l’edizione Youth 2022 promettono grandi presenze e un grande spettacolo sportivo. DA ORISTANO A PARIGI 2024, ANCORA UNA VOLTA. L’Italia e la Sardegna continuano ad essere le protagoniste indiscusse del percorso che porterà il Kiteboarding ad esordire ai giochi Olimpici di Parigi 2024. L’obiettivo dichiarato di questo percorso di collaborazione tra l’International Kiteboarding Association e l’organizzazione dell’Open Water Challenge è quello di rendere Oristano, la Sardegna e l’Italia lo scenario del kiteboarding un cardine fondamentale nel programma del quadriennio olimpico, in grado di contribuire a scrivere una pagina davvero importante nella storia di questa disciplina. Si rinnova il forte supporto della Federazione Italiana Vela e della International Kiteboarding Association, e il CONI una grande collaborazione che rende solida la strada tracciata ormai da oltre 10 anni e che porta l’ASD Eolo Beach Sports a costruire il grande spettacolo sull’acqua.

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...