Torre Grande a maggio ospiterà il campionato mondiale di Kiteboarding

  Saranno Oristano e la Sardegna ad ospitare ancora una volta un grande mondiale di Kiteboarding. Dal 16 al 22 maggio 2022 la Marina di Torre Grande ospiterà i giovani campioni del “Formula Kite Youth World Championship”. 

  Dopo il grande successo del “Formula Kite World Championship” che si è disputato a ottobre 2021, il Golfo di Oristano ospiterà gli atleti più forti delle categorie Under 21, 17 e 15 e anche in questa occasione il format utilizzato sarà lo stesso previsto dal regolamento nelle acque delle Olimpiadi di Parigi 2024.

  La macchina organizzativa che porta la firma dell’Asd Eolo Beach Sports e che realizza i grandi mondiali del Kite sulla costa ovest, lavora per garantire un nuovo grande evento internazionale, un grande spettacolo sportivo dedicato ai giovani che si svolgerà nella prossima primavera. A Ottobre 2021 Torre Grande è stata la meta della grande famiglia del kiteboarding mondiale, 138 atlete e atleti provenienti da 33 nazioni diverse: dalle vicine Francia, Germania e Spagna passando per il Cile fino alla Nuova Zelanda. Il Formula Kite World Championship vide vincere il francese Theo De Ramecourt tra gli uomini e l’americana Daniela Moroz tra le donne. 

  Le previsioni per l’edizione Youth 2022 promettono grandi presenze e un grande spettacolo sportivo. DA ORISTANO A PARIGI 2024, ANCORA UNA VOLTA. L’Italia e la Sardegna continuano ad essere le protagoniste indiscusse del percorso che porterà il Kiteboarding ad esordire ai giochi Olimpici di Parigi 2024. L’obiettivo dichiarato di questo percorso di collaborazione tra l’International Kiteboarding Association e l’organizzazione dell’Open Water Challenge è quello di rendere Oristano, la Sardegna e l’Italia lo scenario del kiteboarding un cardine fondamentale nel programma del quadriennio olimpico, in grado di contribuire a scrivere una pagina davvero importante nella storia di questa disciplina. Si rinnova il forte supporto della Federazione Italiana Vela e della International Kiteboarding Association, e il CONI una grande collaborazione che rende solida la strada tracciata ormai da oltre 10 anni e che porta l’ASD Eolo Beach Sports a costruire il grande spettacolo sull’acqua.

Sport

Monza: Magliona torna nel tempio della velocità per il tricolore prototipi
Omar Magliona rimette casco e guanti. Di nuovo Monza, di nuovo il Tempio della Velocità, dove il pilota sassarese sarà al via del terzo round del Campionato Italiano Sport Prototipi 2025, in programma dal 20 al 22 giugno. Per Magliona, pluricampione e uomo di scuderia solida, la Magliona Motorsport, si tratta dell...

Riga incorona Monica Piredda, la signora sarda del kata
Nel palcoscenico dei Campionati Europei di Judo Kata 2025, celebrati nella fredda e compassata Riga, la Sardegna ha parlato con voce ferma e sicura grazie a Monica Piredda. Maestra di lungo corso, cintura nera 6° Dan, prima donna dell’isola a toccare simili vette tecniche e istituzionali, ha saputo unire il rigore...

Alghero capitale mondiale del nuoto paralimpico: arriva la Coppa del Mondo 2025
A chiunque frequenti le rotte del nuoto paralimpico, il nome della Sardegna comincia ormai a suonare familiare come quello di un’antica compagna d’armi. Prima San Teodoro, ora Alghero: l’Isola accoglie ancora una volta il meglio del fondo internazionale, mettendo a disposizione non solo le sue acque limpide ma anc...

Valmeinier celebra Pogacar, Bardet brilla alla penultima giornata
Il sole di giugno batte impietoso sui 4703 metri di dislivello che attendono i 135 superstiti di questo Giro del Delfinato, mentre dalle Alpi francesi Romain Bardet si prepara a vivere la sua penultima giornata da corridore professionista. È sabato 14 giugno, e il francese cerca ancora una volta l'impresa sulle vette che hanno segnato la sua carrie...