Un libro per spiegare come una città diventa sicura - Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

La Scuola di politica delle ACLI, Domucratica continua i suoi incontri con un tema molto sentito nell’opinione pubblica: la sicurezza del contesto urbano. Sabato 10 maggio 2025, presso la Sala Langiu al comando della polizia locale in via Carlo Felice a Sassari, Gian Guido Nobili, dirigente della Regione Emilia Romagna e Coordinatore nazionale del Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (dal 2017 coordina il “Gruppo tecnico interregionale delle politiche per la sicurezza” della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome) presenterà il libro “Abitare città sicure – politiche, strumenti, metodi”. L'opera, pubblicata da FrancoAngeli raccoglie il lavoro svolto da personalità (docenti universitari, architetti, ingegneri e specialisti della sicurezza) che hanno studiato e approfondito le tematiche che compongono il mosaico della progettazione degli spazi pubblici. «Lo spazio pubblico ben progettato corrisponde ai bisogni dei cittadini, degli abitanti e degli utilizzatori. La sua sicurezza è affidata a molteplici figure professionali e a mestieri che contribuiscono a definirne la pianificazione, il funzionamento o l’animazione. Certi spazi pubblici, a causa di una pianificazione, inadeguata o di un’occupazione non condivisa, sono esposti a severi problemi di sicurezza, inciviltà e criminalità, oppure generano una sensazione di insicurezza e sono fonti di conflitto tra i loro utilizzatori.» L'incontro, che avrà inizio alle ore 10:00, sarà coordinato da Marco Calaresu, docente di scienza politica presso l'Università di Sassari e Giuseppe Fresu, Presidente delle Acli provinciali di Sassari. A dialogare con l'autore interverranno personalità di spicco del panorama politico e accademico: Giuseppe Mascia, Sindaco di Sassari, Gianni Serra, Comandante della Polizia Locale di Sassari, Anna Bussu, Senior Lecturer in Criminal Justice presso la Edge Hill University, Simona Fois, Presidente del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari e Antonio Spano, Consigliere Regionale della Sardegna.

Cultura

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...