Ciak a Buoncammino per la serie su Enzo Tortora: l'ex carcere diventa set ideale

  L’ex carcere di Buoncammino, chiuso nel 2014, si trasforma in set cinematografico per la serie tv Rai Portobello, dedicata alla tragica vicenda giudiziaria che colpì Enzo Tortora, noto giornalista e conduttore televisivo degli anni ’80. Per la vice sindaca di Cagliari, Cristina Mancini, e l’assessora alla Cultura, Maria Francesca Chiappe, Buoncammino è il luogo perfetto per accogliere produzioni cinematografiche, offrendo una nuova vita a questo storico edificio. Durante la loro visita sul set, le due esponenti dell’amministrazione comunale hanno incontrato il regista Marco Bellocchio, impegnato nelle riprese di alcune scene della serie, che ha coinvolto circa un centinaio di persone, tra staff e comparse. 

  Le riprese si sono svolte all’interno delle celle, riallestite per ricreare l’atmosfera cupa e drammatica degli anni in cui Tortora fu incarcerato ingiustamente. "Assistere a una scena girata in soggettiva, dalla stessa prospettiva del regista, è stato davvero emozionante," ha dichiarato l’assessora Chiappe. "Da giornalista, avevo visitato il carcere quando era ancora operativo, ma oggi, vederlo brulicante di vita per le riprese, ha offerto una nuova prospettiva. Buoncammino si presta perfettamente come location per film e serie televisive, e questo ci rafforza nell’idea di non cambiare il volto del carcere, ma di valorizzarlo ulteriormente con una fruizione nuova e culturale, oltre al progetto museale già previsto." Le riprese a Cagliari si sono concluse, ma proseguiranno a Oristano e Sassari nei prossimi giorni, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission, che da tempo promuove l’isola come meta ideale per le produzioni cinematografiche. Il set di Buoncammino, con le sue atmosfere suggestive, si conferma un esempio perfetto di come la Sardegna possa offrire location uniche, conservando al contempo la propria identità storica e culturale.

Cultura

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...