Siccità 2024: ritardi vergognosi, allevatori pronti a occupare l’Assessorato

Un anno di promesse e proclami. E intanto, zero euro. Così, mentre la Giunta Regionale continua a tessere lodi di sé stessa, gli allevatori sardi restano a secco. Letteralmente e metaforicamente.

A oltre dodici mesi dagli annunci trionfali sugli indennizzi per la siccità 2024, la stragrande maggioranza dei pastori non ha visto nemmeno l’ombra di un bonifico. Foraggi e mangimi? Ancora chiusi nei cassetti della Regione, soffocati dalla solita burocrazia.

Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli, non usa giri di parole: «La misura è colma. È inaccettabile che dopo un anno di promesse e proclami, gli allevatori non abbiano ricevuto nulla. Se entro luglio non si sblocca la situazione, siamo pronti ad occupare l’Assessorato all’Agricoltura. Lo abbiamo fatto nella scorsa legislatura, lo faremo anche adesso. Basta prese in giro.»

Stefano Ruggiu, vicepresidente e dirigente del Centro, rincara la dose: «Abbiamo verificato che in alcuni Comuni sono partiti timidi contatti con allevatori per dei buoni foraggio o indennizzi, ma si tratta di eccezioni. Manca ogni forma di trasparenza, nessuno sa chi ha ricevuto cosa e perché. Questo silenzio è vergognoso. Vogliamo subito l’elenco dei Comuni coinvolti e i criteri applicati.»

Durissima anche Monica Pisanu, referente CSA: «Gli allevatori sono allo stremo. C’è chi ha indebitato l’azienda per comprare fieno e mangimi, confidando nei buoni annunciati. La Regione ha il dovere di rispettare gli impegni. Se l’Assessore continua a non dare risposte concrete, ci troverà davanti al suo portone.»

Il Centro Studi Agricoli chiede due cose semplici: trasparenza immediata — pubblicare la lista dei Comuni dove i buoni sono arrivati — e tempi certi per tutti. Basta proclami, ora servono i fatti. Gli allevatori non possono più aspettare, e la dignità non si compra a rate.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...