Terminate le ferie. Il Cagliari è ufficialmente tornato sul campo di allenamento di Asseminello, segnando l'inizio della preparazione pre-campionato per la nuova stagione. Giocatori, staff tecnico e dirigenza si sono riuniti, desiderosi di iniziare il duro lavoro in vista del campionato che comincerà alla fine di agosto. L'atmosfera al centro sportivo era quella del primo giorno di scuola e carica di attesa. Visite mediche e valutazioni atletiche iniziali all'ordine del giorno, mentre la squadra cerca di costruire le basi per una stagione di successo. I tifosi attendono con impazienza notizie e aggiornamenti da Asseminello, soprattutto per ciò che riguarda i nuovi arrivi. Questa fase iniziale si concentrerà sul recupero della migliore condizione fisica e sull'integrazione di nuovi approcci tattici sotto la guida dello staff tecnico. È un momento cruciale per la squadra per consolidare il legame, perfezionare le strategie e impostare il tono per le sfide che la attendono. Per quanto riguarda il programma pre-campionato vi sarà un doppio impegno amichevole per il Cagliari in programma il 9 agosto a Santander (Spagna) contro il Racing: i rossoblù saranno di scena allo stadio “El Sardinero” alle 10.30 e alle 19.
Quella in terra iberica sarà l’ultima tappa prima dell’esordio ufficiale, previsto il 16 agosto alle 20.45 nei trentaduesimi di Coppa Italia Frecciarossa. La stagione è dunque iniziata con il raduno di giovedì 10 luglio, al CRAI Sport Center di Assemini, quindi domenica 13 luglio la partenza per Ponte di Legno (Brescia), sede del ritiro estivo rossoblù.
La prima amichevole del precampionato è in programma sabato 19 luglio (ore 17) al campo sportivo comunale di Temù, contro l’Ospitaletto Franciacorta, formazione che militerà nella prossima Serie C. Lasciato il ritiro in Alta Val Camonica la squadra si trasferirà in Austria per il secondo test, il 23 luglio alle 19.30 contro il Galatasaray alla Raiffeisen Arena di Linz. Pochi giorni dopo, il 26 luglio alle 14, impegno in Germania all’Heinz von Heiden Arena di Hannover contro la formazione di casa. Il ritorno in Sardegna porterà poi alla sfida dell’Unipol Domus contro il Saint-Étienne nella prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”.