Parte la stagione del Cagliari. Ad Asseminello la squadra si è riunita agli ordini di Fabio Pisacane

Terminate le ferie. Il Cagliari è ufficialmente tornato sul campo di allenamento di Asseminello, segnando l'inizio della preparazione pre-campionato per la nuova stagione. Giocatori, staff tecnico e dirigenza si sono riuniti, desiderosi di iniziare il duro lavoro in vista del campionato che comincerà alla fine di agosto. L'atmosfera al centro sportivo era quella del primo giorno di scuola e carica di attesa. Visite mediche e valutazioni atletiche iniziali all'ordine del giorno, mentre la squadra cerca di costruire le basi per una stagione di successo. I tifosi attendono con impazienza notizie e aggiornamenti da Asseminello, soprattutto per ciò che riguarda i nuovi arrivi. Questa fase iniziale si concentrerà sul recupero della migliore condizione fisica e sull'integrazione di nuovi approcci tattici sotto la guida dello staff tecnico. È un momento cruciale per la squadra per consolidare il legame, perfezionare le strategie e impostare il tono per le sfide che la attendono. Per quanto riguarda il programma pre-campionato vi sarà un doppio impegno amichevole per il Cagliari in programma il 9 agosto a Santander (Spagna) contro il Racing: i rossoblù saranno di scena allo stadio “El Sardinero” alle 10.30 e alle 19. Quella in terra iberica sarà l’ultima tappa prima dell’esordio ufficiale, previsto il 16 agosto alle 20.45 nei trentaduesimi di Coppa Italia Frecciarossa. La stagione è dunque iniziata con il raduno di giovedì 10 luglio, al CRAI Sport Center di Assemini, quindi domenica 13 luglio la partenza per Ponte di Legno (Brescia), sede del ritiro estivo rossoblù. La prima amichevole del precampionato è in programma sabato 19 luglio (ore 17) al campo sportivo comunale di Temù, contro l’Ospitaletto Franciacorta, formazione che militerà nella prossima Serie C. Lasciato il ritiro in Alta Val Camonica la squadra si trasferirà in Austria per il secondo test, il 23 luglio alle 19.30 contro il Galatasaray alla Raiffeisen Arena di Linz. Pochi giorni dopo, il 26 luglio alle 14, impegno in Germania all’Heinz von Heiden Arena di Hannover contro la formazione di casa. Il ritorno in Sardegna porterà poi alla sfida dell’Unipol Domus contro il Saint-Étienne nella prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”.

Sport

Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa
Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio. Riguardo alle formazioni, Conte pro...

Anguissa al 95’, il Napoli piega un Cagliari coraggioso
  Il calcio a volte è crudele nella sua semplicità: novantaquattro minuti di resistenza eroica possono essere cancellati da un singolo dettaglio, da un attimo di smarrimento. Così il Cagliari di Fabio Pisacane, ordinato, compatto e per lunghi tratti impeccabile, ha visto svanire un pareggio che sarebbe stato più che meritato. A togliere i...

Vingegaard vola a Valdezcaray e accorcia su Træen
  La prima settimana della Vuelta 2025 si chiude con un botto. Jonas Vingegaard torna a vincere dopo mesi di attesa e lo fa nel modo più spettacolare possibile: una cavalcata solitaria sui pendii dell'Estación de Esquí de Valdezcaray che vale la prima vittoria di tappa e un pesante avvicinamento alla maglia roja di Torstein Træen. Il dane...

Philipsen brucia tutti nella volata di Zaragoza, secondo posto per Viviani
  Il sole aragonese splende su una giornata che sa di libertà. Dopo due tappe di montagna che hanno spezzato gambe e sogni, la Vuelta si concede un respiro nei 163,5 chilometri che separano Monzón Templario da Zaragoza. È sabato 30 agosto, sono le 13:40, e nell'aria si sente già il profumo della battaglia finale che attende i velocisti. I...

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...