I Tiromancino il 12 luglio a Tharros. Federico Zampaglione: “Amo la Sardegna e il suo pubblico”

«Amo la Sardegna e il suo pubblico, è un pubblico che ti osserva, ti mette alla prova ma se sai conquistarlo, non ti lascia più». Con queste parole Federico Zampaglione si prepara ad abbracciare il pubblico di Tharros dove sarà protagonista sabato 12 luglio, alle ore 21, per il concerto dei Tiromancino nell’ambito della rassegna I Giganti dell’Arte promossa dalla Fondazione Mont’e Prama. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le hit più celebri in un viaggio musicale senza precedenti. Quella sarda è la terza tappa de “La descrizione di un viaggio Tour25”, omaggio ai 25 anni dello storico album “La descrizione di un attimo”, disco che consacrò il gruppo al grande pubblico. I Tiromancino, capitanati da Federico Zampaglione, ripercorreranno i successi che li hanno resi un punto di riferimento del panorama musicale nazionale. Sarà un vero e proprio viaggio attraverso le sonorità e i testi, parte del nostro patrimonio collettivo: “La descrizione di un attimo”, “Per me è importante”, “Due destini”, “Immagini che lasciano il segno” sino ad arrivare ai singoli più recenti “Il Cielo” e “Mi rituffo nella notte”. «Sono passati 25 anni da LA DESCRIZIONE DI UN ATTIMO – racconta Federico Zampaglione - Il disco che ci ha cambiato la vita, portando al grande pubblico la nostra musica, che fino ad allora era stata molto di nicchia. Tantissime sono le canzoni che da lì in poi hanno contribuito a questo incredibile ed emozionante viaggio, con il tour che ci apprestiamo a fare renderemo omaggio proprio a questi brani». Lo show di Tharros propone un repertorio vasto e continuamente rinnovato, un percorso che unisce i grandi classici ai nuovi brani. Federico Zampaglione sarà accompagnato da Francesco Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria), Antonio Marcucci (chitarra) e Fabio Verdini (tastiere). Il 18 aprile è uscito “Mi rituffo nella notte”: brano dagli “echi” battistiani con testo e musica di Federico Zampaglione, che lo ha anche prodotto insieme a Leo Pari e Simone Guzzino. Il videoclip, scritto e diretto da Federico Zampaglione che si concede anche un piccolo cameo, è girato a Roma e vede come protagonista Maccio Capatonda. Il personaggio principale vive una nottata surreale quanto sfortunata, in cui decide di abbandonare tutto per una donna, ma il finale è a sorpresa. Il racconto, così come la canzone, sono velati di ironia, senza rinunciare però ad un velo di amarezza, soprattutto nel colpo di scena finale. Il suo ultimo film “The Well” - inserito dal New York Times tra i cinque film horror da vedere, ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, venendo distribuito nelle sale di 104 Paesi. Zampaglione ha debuttato alla regia nel 2007 con “Nero bifamiliare” a cui sono seguiti “Shadow” (2009, primo horror che gli ha regalato grande successo nel mondo e la fama di erede dei grandi registi italiani del genere), “Tulpa - Perdizioni mortali” (2013) e “Morrison” (2021 tratto dal suo romanzo scritto con Giacomo Gensini “Dove tutto è a metà”). In 35 anni di carriera Federico Zampaglione ha pubblicato con i Tiromancino 12 album di inediti (a cui si aggiungono dischi live e raccolte), scrivendo alcune delle più belle canzoni della storia della musica italiana come “La descrizione di un attimo”, “Due Destini”, “Per me è importante”, “Amore Impossibile”, “Angoli di cielo”, “Immagini che lasciano il segno”, “Finché ti va”.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...

Federalberghi, giugno positivo per il turismo nel nord Sardegna
Federalberghi Nord Sardegna ha diffuso i dati relativi all'occupazione turistica per il mese di giugno 2025, evidenziando un trend di crescita significativo che coinvolge sia il settore alberghiero sia quello extralberghiero. I risultati, nel complesso, suscitano moderata soddisfazione tra gli operatori, frutto de...