Il 23 Settembre un incontro tra Tradizione e Innovazione alla 'Cammei Monografici'"

Il mondo musicale della tradizione sarda incontra quello moderno. Da questa unione nasce la contaminazione che sarà al centro della terza data della rassegna “Cammei Monografici”, edizione 2023, che ha come sottotitolo “Musica all’ex convento dei Cappuccini”. Sabato 23 Settembre, dalle ore 20.30, sarà di scena il concerto dal titolo “Armonie dei due Mondi”, con protagonisti il duo formato da Fabrizio Marchionni al pianoforte, e da Alice Madeddu come voce Soprano. Non è casuale nemmeno la location: lo spettacolo si svolgerà infatti alla Biblioteca delle minoranze linguistiche e della Lingua Sarda, nell'ex Covento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari 4, a Quartu Sant'Elena. “Armonie dei due Mondi” è un concerto-incontro di due anime: verranno proposte le opere di Ennio Porrino (1910-1959) “Sul Monte Limbara” e “Tre rose d'oro” - conosciute ai più come mottetti sardi per canto e pianoforte – e “Traccas”, opera cantata in duo i cui versi sono stati scritti da un poemetto di Sebastiano Satta. Il concerto proseguirà poi con canti popolari della Sardegna per Soprano e pianoforte rielaborati dal Maestro Franco Oppo: “Ninnia”, “Gosos de Capodanno”, “Funtana Cristallina”, “Boghe a Sa Vardeina”, “Gosos de Sant'Antoni”.Chiuderà la serata l'opera dello stesso Maestro Fabrizio Marchionni, “Sonadas e Cantadas de Sardigna”. Il cartellone prevede poi in calendario i concerti del 7 e 8 Ottobre (“Incontri con la Musica popolare colta”), 14 Ottobre (“Carnevale degli Animali”), 5 Novembre (“A Quattro Mani”), 12 Novembre (“Pareidolia Trio”) e del 25 Novembre (“Virtuosismi pianistici”). Organizzata dall’Associazione Incontri Musicali, la rassegna “Cammei Monografici”, vede la collaborazione della Scuola Civica L.Rachel i cui migliori allievi saliranno sul palco prima di ciascuna data.

Cultura

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...