Campagna dei Testimoni di Geova: un corso interattivo sulla Bibbia arriva in Sardegna

  Dal primo settembre, oltre otto milioni di volontari nel mondo – 250 mila solo in Italia – hanno dato il via a una campagna per offrire un corso interattivo gratuito sulla Bibbia. In Sardegna, sono 4500 i Testimoni di Geova coinvolti in questa iniziativa. I Testimoni di Geova, noti per il loro caratteristico ministero di porta in porta, ogni anno promuovono campagne speciali per far conoscere le soluzioni della Bibbia ai problemi contemporanei. L'anno scorso, questa organizzazione senza scopo di lucro ha riferito di aver condotto in media oltre sette milioni di corsi biblici ogni mese. “Molti sono piacevolmente sorpresi di sapere che un libro così antico come la Bibbia possa fornire soluzioni pratiche ai problemi quotidiani e risposte ai grandi interrogativi della vita, come ad esempio che scopo ha la vita e cosa possiamo aspettarci per il futuro”, ha dichiarato Alessio Atzeni, portavoce locale dei Testimoni di Geova. 

  La campagna prevede la distribuzione di un opuscolo di tre lezioni intitolato “Puoi vivere felice per sempre”, che affronta tre temi chiave: Come può aiutarti la Bibbia?, La Bibbia dà speranza e Puoi credere nella Bibbia?. Il corso, interattivo e personalizzato, include domande, risposte e video, offrendo spunti su come la Bibbia possa migliorare la qualità della vita, dai rapporti familiari al contesto lavorativo e scolastico. Le lezioni settimanali, della durata di circa cinque minuti, sono flessibili e possono svolgersi in presenza, in videoconferenza o per telefono. “Chi accetta questo corso biblico non è obbligato a continuarlo”, ha aggiunto Atzeni. “Quello che ci auguriamo è che le persone si prendano un momento per scoprire come le Sacre Scritture aiutano a risolvere alcuni problemi già da ora e quale speranza offrono per la loro soluzione definitiva in futuro”. Per chi fosse interessato a richiedere una visita dei Testimoni di Geova e un corso biblico interattivo gratuito, è possibile consultare il sito jw.org nella sezione “Chi siamo > Richiedi una visita”.

Attualità

Metroman: Il Supereroe delle Metropolitane sbarca in Sardegna
  Nicolò Modica, nato nel 1981 a Grugliasco, provincia di Torino, è diventato uno dei fenomeni più singolari e riconoscibili del panorama dell'arte di strada italiana, noto con il nome d'arte Metroman. A 44 anni, questo artista torinese ha trasformato i vagoni delle metropolitane e i mezzi pubblici in palcoscenici improvvisati, creando un feno...

La stagione parte al botteghino, ma chi partirà dal campo?
Ogni estate il Cagliari Calcio si presenta ai nastri di partenza del mercato con buoni propositi e una narrazione ben confezionata, in cui il tifoso, come spesso accade, è il destinatario ideale: rassicurato, coinvolto, motivato a credere. Succede quindi che a inizio giugno o poco dopo, quando il termometro ancora non ha raggiunto i picchi agos...

La fine di Matteo, bagnino travolto dal dolore
Lo hanno trovato in un parco. Lì, in silenzio, come se quel silenzio potesse cancellare l’urlo feroce che da giorni gli lacerava l’anima. Matteo Formenti, 37 anni, bagnino di professione, è stato trovato senza vita a Cologne, nel Bresciano. Il suo corpo abbandonato nel verde, vicino all’auto parcheggiata, rimasta lì come u...

Codici: nessun passo indietro dell’UE sulla Direttiva Green Claims
Codici condivide e rilancia l’appello che il Beuc, l’organizzazione europea dei consumatori di cui fa parte l’associazione stessa, ha rivolto alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in merito alla Direttiva Green Claims. “Il greenwashing è una problematica molto seria – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale ...

Cagliari: La Santa Sede riconosce le virtù eroiche di suor Teresa Tambelli
Il Dicastero per le cause dei Santi ha ufficialmente riconosciuto le virtù eroiche di suor Teresa Tambelli, come annunciato nel bollettino della Santa Sede del 20 giugno 2025. Durante un'udienza con il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero, Papa Leone XIV ha autorizzato la pubblicazione del decreto che riconosce le virtù della Serva d...