L'osservatorio di Guerrini: Nessuno lo dice. Neanche a sinistra. Chi è che ha spalancato le porte alla esecutività dei progetti eolici e fotovoltaici in Sardegna? Lo dico io.

  Nessuno lo dice. Neanche a sinistra. Chi è che ha spalancato le porte alla esecutività dei progetti eolici e fotovoltaici in Sardegna? Lo dico io. Come sempre: Christian Solinas e la sua Giunta di stampo salviniano. Quel Circo Magico che per 5 anni ha gestito il potere con la totale copertura della stampa di Regime, Unione Sarda e Nuova Sardegna. Gli impianti con comunicazione di inizio lavori già avvenuta prima del 3 luglio 2024 sono 37. Cito i dati ufficiali. Ci sono 4 progetti eolici: uno risale addirittura al 2015. Ma gli altri sono tutti di marca Christian Solinas e Alessandra Zedda: dal 2020 al 2022. I progetti fotovoltaici operativi sono invece 33: tutti autorizzati sotto la gestione Christian Solinas-Alessandra Zedda, tra il 2019 e il 2023. Questa è la scandalosa mistificazione politica in atto in Sardegna. 

  Si addossa la responsabilità della invasione a chi è appena arrivato e non si risale agli autori dello sfascio, cioè il nefasto regno politico di Christian Solinas e Alessandra Zedda. Quest'ultima dimissionaria nella parte finale della passata legislatura. Il binomio Zuncheddu-Pili, portabandiera della crociata contro eolico e fotovoltaico, mai ha messo sotto accusa i veri protagonisti di questa aggressione ambientale. Mai Christian Solinas, Alessandra Zedda e i vari assessori regionali coinvolti sono finiti nel mirino. Per motivi di ideologia politica. Ma anche per opportunismo di interessi. Visti i cospicui finanziamenti concessi dal Circo Magico, con i soldi pubblici (cioè nostri), alla stampa di regime. Soprattutto al Gruppo Unione Sarda. Che gode tra l'altro di sostanziosi canoni di affitto dalla Regione per l'uso di locali di proprietà dell'editore Zuncheddu. Senza dimenticare gli intrecci di affari e di massoneria.

  Che ho puntualmente e reiteratamente denunciato con l'Osservatorio. Venendo colpito da querele per diffamazione dai principali protagonisti del Circo Magico. Senza che una sola voce si alzasse a mio favore. Dalla politica. E neppure dagli ordini professionali. Assostampa e Ordine Giornalisti. Immobili davanti anche alle pesanti minacce nei miei confronti. E oggi, lo stesso principale querelante, Christian Solinas, mi chiede la remissione della querela sugli affari massonici che ha presentato contro di me. Su eolico e fotovoltaico gli autori del terrorismo mediatico hanno vuoti di memoria scandalosi. E interessati. Così come buona parte della classe politica. Mario Guerrini.

Attualità

Campus Bio-Medico: autoprodotta da fonti alternative 57% energia usata
Dall'energia elettrica autoprodotta da fonti alternative ad una gestione 'green' dei rifiuti, con un team multidisciplinare dedicato alla transizione ecologica, fino ad azioni a forte impatto sociale rivolte al benessere dei professionisti e dei pazienti. È un approccio che intende "coniugare sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, innova...

UNICEF Italia: l’infanzia sta affrontando un momento difficile
“Oggi in occasione del 51° anniversario di attività dell’UNICEF Italia, vorrei sottolineare il momento difficile che l’infanzia sta affrontando in tutto il mondo: dalle emergenze al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica – come in Medio Oriente, in Ucraina – a quelle più ‘silenziose’ ma non meno gravi – come in Sudan, Haiti, Yemen, Repubblic...

L’eterno ritorno della maturità
Ogni anno, puntuale come le rondini di primavera o le zanzare d’estate, torna lei: la maturità. L’eterno ritorno dell’uguale, direbbe Nietzsche, e avrebbe ragione. È un rituale collettivo che si ripete da generazioni, sempre uguale e sempre diverso, come il mare sotto un cielo che cambia. Stavolta tocca a 12.378 st...

Due milioni affondati a Quirra: il missile disperso e l’illusione del riarmo europeo
Al largo del Poligono di Quirra, in Sardegna, è andato disperso un missile Aster 30 da due milioni di euro, ancora carico. Non è un frammento, non è un residuo inoffensivo: è un ordigno intero, attivo, che giace in fondo al mare o vaga nei fondali, come se fosse un giocattolo dimenticato dopo una giornata di guerra simulata. E invece è l’ultima (ma...

20 Giugno sciopero generale dei trasporti
Il prossimo venerdì 20 giugno si preannuncia una giornata di forti disagi per chi viaggia in Italia, a causa dello sciopero generale nazionale che coinvolgerà numerosi settori, tra cui trasporti ferroviari, pubblici e soprattutto il comparto aereo. ITA Airways ha annunciato la cancellazione di 34 voli, con ripercussioni significative negli aeroport...