Enigmi celesti in Liguria: Un'indagine approfondita sull'origine degli oggetti volanti non identificati

  Nel cielo della Liguria, oggetti volanti non identificati stanno attirando l'attenzione dell'Associazione A.R.I.A. (Associazione Italiana per le Risoluzioni delle Anomalie in tutti i Domini), fondata dall'ufologo Angelo Maggioni e composta da ex membri delle forze dell'ordine, dell'Aeronautica Militare e ingegneri aerospaziali. Se per alcuni avvistamenti la spiegazione sembra essere legata ai razzi SpaceX di Elon Musk, per altri l'enigma persiste. In particolare, nella fascia costiera tra Savona e Loano, cittadini comuni riferiscono avvistamenti di oggetti sferici luminosi sia di giorno che di notte. Questi avvistamenti condividono caratteristiche comuni: forme sferiche, intensa luminosità e vicinanza geografica tra le segnalazioni.

  Secondo l'esperto Angelo Maggioni, alcuni di questi avvistamenti coinvolgono sfere metalliche grigie che sembrano assorbire la luce solare, circondate da un'energia luminosa che ne maschera la forma precisa. Tali oggetti sembrano muoversi silenziosamente, suggerendo una possibile propulsione magnetica. Tuttavia, la natura di questa propulsione e la sua relazione con i fenomeni osservati rimangono un mistero. L'associazione esclude spiegazioni convenzionali come aerei, droni o fenomeni naturali,rimane l'incognita satelliti , concentrandosi invece sull'origine e sul motivo di queste presenze in Liguria. Si ipotizza che questi oggetti di origine extraterrestre , abbiano bisogno di un'energia statica per il loro funzionamento. Maggioni suggerisce che questa energia possa essere ottenuta attraverso la ionizzazione dell'atmosfera circostante, fornendo così una sorta di "bolla" di vuoto atmosferico che permette il movimento degli oggetti. Si ipotizza che tali oggetti possano utilizzare le correnti magnetiche planetarie per la propulsione, rendendo la Terra un potenziale "scalo magnetico" per viaggi interplanetari. 

  Questa teoria apre la porta a una comprensione più profonda del motivo per cui questi oggetti visitano il nostro pianeta. In definitiva, l'interesse dell'associazione non è solo svelare il mistero degli oggetti volanti non identificati, ma anche comprendere le loro intenzioni e il loro metodo di viaggio. Questo approccio potrebbe fornire non solo una migliore comprensione dei fenomeni osservati, ma anche una visione più ampia del nostro posto nell'universo.

Attualità

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...

Metroman: Il Supereroe delle Metropolitane sbarca in Sardegna
  Nicolò Modica, nato nel 1981 a Grugliasco, provincia di Torino, è diventato uno dei fenomeni più singolari e riconoscibili del panorama dell'arte di strada italiana, noto con il nome d'arte Metroman. A 44 anni, questo artista torinese ha trasformato i vagoni delle metropolitane e i mezzi pubblici in palcoscenici improvvisati, creando un feno...

La stagione parte al botteghino, ma chi partirà dal campo?
Ogni estate il Cagliari Calcio si presenta ai nastri di partenza del mercato con buoni propositi e una narrazione ben confezionata, in cui il tifoso, come spesso accade, è il destinatario ideale: rassicurato, coinvolto, motivato a credere. Succede quindi che a inizio giugno o poco dopo, quando il termometro ancora non ha raggiunto i picchi agos...

La fine di Matteo, bagnino travolto dal dolore
Lo hanno trovato in un parco. Lì, in silenzio, come se quel silenzio potesse cancellare l’urlo feroce che da giorni gli lacerava l’anima. Matteo Formenti, 37 anni, bagnino di professione, è stato trovato senza vita a Cologne, nel Bresciano. Il suo corpo abbandonato nel verde, vicino all’auto parcheggiata, rimasta lì come u...