Masullas, al Monte Arci torna DistillArci: profumi, sapori e musica sotto le stelle

Il Monte Arci, cuore verde dell’Oristanese, si prepara a ospitare una serata che profuma di mirto, lentisco ed elicriso. Venerdì 30 agosto, il Giardino Botanico di Masullas diventerà il palcoscenico naturale di “DistillArci 2025”, evento organizzato dalla Fondazione Parte Montis che unisce botanica, distillati e musica dal vivo.

Tre i protagonisti della distillazione sarda: Bresca Dorada, Silvio Carta e le Distillerie Lussurgesi. Ad accompagnare i calici, le creazioni di mixology di Daniele Granella, barman del Fata Cornelia di Oristano, e il barbecue curato da Fogu Lentu. Non mancherà il drink corner con la possibilità di acquistare i distillati.

La colonna sonora sarà affidata a Pierpaolo Vacca, Mauro Sigura e Marco Coa, in un concerto che mescola tradizione mediterranea ed elettronica, con la memoria popolare che si intreccia a paesaggi sonori contemporanei.

“Vogliamo offrire un momento in cui la Sardegna più autentica si racconta attraverso i suoi aromi, i suoi sapori e la sua musica – sottolineano gli organizzatori –. Un brindisi sotto le stelle per celebrare il territorio e chi lo ama”.

DistillArci aprirà i battenti alle 19 e si protrarrà per tutta la serata, in quello che si annuncia come un viaggio sensoriale dentro l’anima del Monte Arci. Un invito al gusto, ma anche alla memoria, perché i profumi della macchia e i suoni della tradizione non restino soltanto cartolina.

Spettacolo

Olmedo, successo per la tre giorni di “Suoni&Sapori” tra musica, tradizione e gusto
  Si è chiusa sabato 23 Agosto, con lo spettacolo e l’umorismo del cabarettista Marco Piccu, seguito dal concerto dei Niera (che hanno presentato il nuovo album “Andalas Noas” e dei Bertas sul palco allestito in via Giovanni XXIII, l’apprezzata tre giorni di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, organizza...

Conto alla rovescia per i festeggiamenti di Sant’Agostino.
Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di intrattenimento. La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al ...

Spiaggia Bianca si accende con l’Aperi Pringles Summer Tour
Mercoledì 27 agosto il litorale gallurese diventa palcoscenico dell’Aperi Pringles Summer Tour, tappa sarda del giro estivo che sta portando giochi, musica e l’inconfondibile tubo colorato sulle spiagge più affollate d’Italia. L’iniziativa, che fa parte del Vertical Summer T...