Florinas in Giallo, il festival porta in Sardegna Liza Marklund e Roberta Bruzzone

Thriller nordici e amori tossici. Sabato 30 agosto il paese del Meilogu torna ad accendersi con Florinas in Giallo, festival letterario che da sedici anni porta in Sardegna le voci più interessanti del noir internazionale.

Il cartellone di quest’anno non lesina nomi forti. Si parte alle 18:15 in Piazza del Popolo con Emanuela Valentini, autrice e docente di scrittura creativa, che presenta Morte di un dio (Piemme). Un thriller ambientato sui Monti Reatini, tra segreti sepolti e tre giovani donne trascinate in una vicenda che sa di psiche e di tenebre.

Alle 19 tocca alla regina del crime svedese Liza Marklund, creatrice della saga di Annika Bengzon, tradotta in trenta lingue. Porta a Florinas La donna della palude (Marsilio), secondo capitolo della serie con protagonista il poliziotto Wiking Stormberg. Thriller psicologico e spy story si intrecciano sullo sfondo del Circolo Polare Artico e delle sperimentazioni militari. Con lei dialogherà il critico Luca Crovi, che subito dopo, alle 19:45, racconterà al pubblico l’uomo e lo scrittore Andrea Camilleri, nel centenario della nascita.

La chiusura è all’Anfiteatro comunale, alle 21, con una delle ospiti più attese: Roberta Bruzzone. La criminologa e volto televisivo porta in scena Amami da morire. Anatomia di una relazione tossica. Una conferenza-spettacolo che parla di manipolazione e dipendenza affettiva, e che sta riempiendo i teatri italiani.

Il festival, organizzato dal Comune con l’associazione Itinerandia e la direzione artistica di Emiliano Longobardi, Maria Luisa Perazzona ed Elia Cossu, conferma la sua vocazione: portare a Florinas i protagonisti del giallo e del noir mondiale. Ingresso gratuito.

Spettacolo

Olmedo, successo per la tre giorni di “Suoni&Sapori” tra musica, tradizione e gusto
  Si è chiusa sabato 23 Agosto, con lo spettacolo e l’umorismo del cabarettista Marco Piccu, seguito dal concerto dei Niera (che hanno presentato il nuovo album “Andalas Noas” e dei Bertas sul palco allestito in via Giovanni XXIII, l’apprezzata tre giorni di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, organizza...

Conto alla rovescia per i festeggiamenti di Sant’Agostino.
Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di intrattenimento. La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al ...

Spiaggia Bianca si accende con l’Aperi Pringles Summer Tour
Mercoledì 27 agosto il litorale gallurese diventa palcoscenico dell’Aperi Pringles Summer Tour, tappa sarda del giro estivo che sta portando giochi, musica e l’inconfondibile tubo colorato sulle spiagge più affollate d’Italia. L’iniziativa, che fa parte del Vertical Summer T...