Cabras, al via i festeggiamenti di San Salvatore con la Corsa degli Scalzi

Dal 29 agosto all’8 settembre Cabras si prepara a vivere i festeggiamenti di San Salvatore, appuntamento che unisce fede e identità e che trova il suo momento più alto nella suggestiva Corsa degli Scalzi.

La manifestazione è stata presentata ufficialmente il 27 agosto in municipio, alla presenza del sindaco Andrea Abis, dell’assessore alla Cultura Carlo Trincas, del presidente della Fondazione Mont’e Prama Anthony Muroni e dei rappresentanti delle associazioni coinvolte. Tutti hanno sottolineato il valore della festa, patrimonio immateriale che ogni anno richiama migliaia di fedeli e visitatori.

«La Corsa degli Scalzi è il cuore pulsante della nostra identità – ha detto il sindaco Abis – un patrimonio che si rinnova di anno in anno e che si trasmette alle nuove generazioni».

Il programma religioso si aprirà venerdì 29 con la processione di Santu Srabadoeddu: centinaia di donne scalze in abito tradizionale porteranno a piedi la piccola statua del Santo da Cabras al villaggio di San Salvatore. Il momento più atteso sarà sabato 6 settembre, quando all’alba circa 900 uomini, vestiti di bianco e scalzi, correranno lungo i sette chilometri che portano il simulacro del Santissimo Salvatore fino al novenario campestre. Domenica 7 settembre la statua rientrerà a Cabras, ancora scortata dagli scalzi.

Accanto al programma religioso, i festeggiamenti civili porteranno spettacoli, musica e sagre nel villaggio di San Salvatore e a Cabras. Tra gli appuntamenti più attesi: Fantasias de Ballos, la Sagra del muggine, i concerti degli Istantales e di Jake La Furia, che chiuderà la festa la sera del 7 settembre in piazza Stagno.

Una tradizione che resiste al tempo, capace di intrecciare fede, comunità e spettacolo. E che ogni anno restituisce a Cabras l’immagine più autentica della Sardegna.

Spettacolo

Olmedo, successo per la tre giorni di “Suoni&Sapori” tra musica, tradizione e gusto
  Si è chiusa sabato 23 Agosto, con lo spettacolo e l’umorismo del cabarettista Marco Piccu, seguito dal concerto dei Niera (che hanno presentato il nuovo album “Andalas Noas” e dei Bertas sul palco allestito in via Giovanni XXIII, l’apprezzata tre giorni di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, organizza...

Conto alla rovescia per i festeggiamenti di Sant’Agostino.
Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di intrattenimento. La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al ...

Spiaggia Bianca si accende con l’Aperi Pringles Summer Tour
Mercoledì 27 agosto il litorale gallurese diventa palcoscenico dell’Aperi Pringles Summer Tour, tappa sarda del giro estivo che sta portando giochi, musica e l’inconfondibile tubo colorato sulle spiagge più affollate d’Italia. L’iniziativa, che fa parte del Vertical Summer T...

Manu Chao ad Alghero, un concerto che diventa respiro di pace
La Shining Production in collaborazione con Alguersummerfestival ha organizzato il 10 agosto del 2025 all’Anfiteatro Ivan Graziani “L’ultra acustic Manu Chao” che ha condiviso il palco con l’apprezzata e amata band “Train to Roots” e l’artista “Bujumannu” i quali hanno offerto al pubblico numeroso non uno spettacolo, ma un concerto indimenticabile ...

Alghero: tre nuovi spettacoli per l’Alguer Summer Festival
Dopo il ritorno di Voglio tornare negli anni 90 all’anfiteatro Ivan Graziani, l’Alguer Summer Festival si sposta nel cuore del centro storico. Dal 25 agosto la rassegna riprende nella cornice de Lo Quarter con tre appuntamenti raccolti sotto il titolo

Alghero: Tullio De Piscopo al Quarter per JazzAlguer
JazzAlguer torna dentro le mura del centro storico. Dopo Amii Stewart all’anfiteatro “Ivan Graziani”, venerdì 22 agosto sarà il Quarter ad accogliere Tullio De Piscopo con il concerto I colori della Musica, tredicesimo appuntamento dell’ottava edizione della rassegna. ...