Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di
intrattenimento.
La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è
quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al
Passato”. I momenti religiosi inizieranno già dal 27 Agosto per culminare il 31 con la processione con il
simulacro del Santo per le vie del Quartiere seguita dalla santa messa nel piazzale della casa di riposo di
Sant’Agostino. E proprio nella serata del 27 si terrà una conferenza dal titolo “Sant’Agostino e lo spirito
europeo”, a cura del Professor Sergio Sotgiu. Dal 29 Largo Guillot sarà il centro dei festeggiamenti. Oltre ai
gonfiabili per i più piccoli e agli stand drink&food e quelli degli artigiani, si comincerà dalle 19.00 con il
divertente Schiuma Party, organizzato da Elena Ciccu con il dj set di Krys che scalderanno il palco per il
concerto di musica pop rock dei Roxidiana che proporranno un repertorio dagli anni ’70 in poi.
L’appuntamento musicale sarà preceduto, alle 21.00, dall’esibizione coreografica di Rosaria Delerci e le sue
allieve alla quale seguiranno balli in piazza per tutti. Numerosi appuntamenti anche nella serata di sabato 30
Agosto. Uno stand con la presentazione del libro con firmacopie “Anja e la Strega – Il Bosco dell’Umano
Sentire” di Laura Spada. Intanto la piazza sarà animata dalla musica di Dj Daniele e nel mentre si svolgerà
anche la dimostrazione delle manovre salvavita e di primo soccorso da parte dell’associazione Cdf Oltre il
Cuore ODV. Attesa anche per la prima edizione della sfilata dei bambini, organizzata da Carlo Manca
presentata da Giulio Dore. Di sicuro richiamo l’evento musicale “Sonoro Ligabue – Tribute Band” che farà
cantare e ballare il pubblico presente. Ancora una volta l’organizzazione ha voluto stilare un programma ricco
di appuntamenti per un’altra festa che rappresenta la storia del quartiere. La scelta degli eventi e delle band
che saliranno sul palco per animare la due giorni testimonia la voglia di riportare il quartiere al centro della
vita dei residenti animandolo per renderlo attrattivo anche al resto della città e naturalmente ai turisti che vi
vorranno fare tappa nell’arco della due giorni. Un momento di socialità e svago che si intreccia con il
sentimento religioso di questo festa, storicamente molto sentita.
“C’è tanto impegno per l’organizzazione di questo evento. Abbiamo cercato di inserire proposte e
appuntamenti di richiamo. Vorremmo che la festa di Sant’Agostino torni ad essere un momento atteso dai
residenti del quartiere e che possa essere di richiamo anche per il resto della città. Aspettiamo tutti in Largo
Guillot per un fine settimana ricco di appuntamenti” - hanno dichiarato gli organizzatori.