Conto alla rovescia per i festeggiamenti di Sant’Agostino.

Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di intrattenimento. La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al Passato”. I momenti religiosi inizieranno già dal 27 Agosto per culminare il 31 con la processione con il simulacro del Santo per le vie del Quartiere seguita dalla santa messa nel piazzale della casa di riposo di Sant’Agostino. E proprio nella serata del 27 si terrà una conferenza dal titolo “Sant’Agostino e lo spirito europeo”, a cura del Professor Sergio Sotgiu. Dal 29 Largo Guillot sarà il centro dei festeggiamenti. Oltre ai gonfiabili per i più piccoli e agli stand drink&food e quelli degli artigiani, si comincerà dalle 19.00 con il divertente Schiuma Party, organizzato da Elena Ciccu con il dj set di Krys che scalderanno il palco per il concerto di musica pop rock dei Roxidiana che proporranno un repertorio dagli anni ’70 in poi. L’appuntamento musicale sarà preceduto, alle 21.00, dall’esibizione coreografica di Rosaria Delerci e le sue allieve alla quale seguiranno balli in piazza per tutti. Numerosi appuntamenti anche nella serata di sabato 30 Agosto. Uno stand con la presentazione del libro con firmacopie “Anja e la Strega – Il Bosco dell’Umano Sentire” di Laura Spada. Intanto la piazza sarà animata dalla musica di Dj Daniele e nel mentre si svolgerà anche la dimostrazione delle manovre salvavita e di primo soccorso da parte dell’associazione Cdf Oltre il Cuore ODV. Attesa anche per la prima edizione della sfilata dei bambini, organizzata da Carlo Manca presentata da Giulio Dore. Di sicuro richiamo l’evento musicale “Sonoro Ligabue – Tribute Band” che farà cantare e ballare il pubblico presente. Ancora una volta l’organizzazione ha voluto stilare un programma ricco di appuntamenti per un’altra festa che rappresenta la storia del quartiere. La scelta degli eventi e delle band che saliranno sul palco per animare la due giorni testimonia la voglia di riportare il quartiere al centro della vita dei residenti animandolo per renderlo attrattivo anche al resto della città e naturalmente ai turisti che vi vorranno fare tappa nell’arco della due giorni. Un momento di socialità e svago che si intreccia con il sentimento religioso di questo festa, storicamente molto sentita. “C’è tanto impegno per l’organizzazione di questo evento. Abbiamo cercato di inserire proposte e appuntamenti di richiamo. Vorremmo che la festa di Sant’Agostino torni ad essere un momento atteso dai residenti del quartiere e che possa essere di richiamo anche per il resto della città. Aspettiamo tutti in Largo Guillot per un fine settimana ricco di appuntamenti” - hanno dichiarato gli organizzatori.

Photogallery:

Spettacolo

Spiaggia Bianca si accende con l’Aperi Pringles Summer Tour
Mercoledì 27 agosto il litorale gallurese diventa palcoscenico dell’Aperi Pringles Summer Tour, tappa sarda del giro estivo che sta portando giochi, musica e l’inconfondibile tubo colorato sulle spiagge più affollate d’Italia. L’iniziativa, che fa parte del Vertical Summer T...

Manu Chao ad Alghero, un concerto che diventa respiro di pace
La Shining Production in collaborazione con Alguersummerfestival ha organizzato il 10 agosto del 2025 all’Anfiteatro Ivan Graziani “L’ultra acustic Manu Chao” che ha condiviso il palco con l’apprezzata e amata band “Train to Roots” e l’artista “Bujumannu” i quali hanno offerto al pubblico numeroso non uno spettacolo, ma un concerto indimenticabile ...

Alghero: tre nuovi spettacoli per l’Alguer Summer Festival
Dopo il ritorno di Voglio tornare negli anni 90 all’anfiteatro Ivan Graziani, l’Alguer Summer Festival si sposta nel cuore del centro storico. Dal 25 agosto la rassegna riprende nella cornice de Lo Quarter con tre appuntamenti raccolti sotto il titolo

Alghero: Tullio De Piscopo al Quarter per JazzAlguer
JazzAlguer torna dentro le mura del centro storico. Dopo Amii Stewart all’anfiteatro “Ivan Graziani”, venerdì 22 agosto sarà il Quarter ad accogliere Tullio De Piscopo con il concerto I colori della Musica, tredicesimo appuntamento dell’ottava edizione della rassegna. ...

Telti, torna il Premio Vittorio Inzaina: al via con il Cantabimbo
Dal 22 al 24 agosto Telti ospita la terza edizione del Premio Vittorio Inzaina. Ad aprire la rassegna, il Cantabimbo, con ventiquattro piccoli cantanti scelti dal maestro Giovanni Budroni dopo mesi di selezioni. L’appuntamento è per giovedì 22 agosto alle 19.45, sulla scalin...

Con il premio della Nostalgia, un’altra serata di grandi emozioni
Oggi, martedì 12 agosto, si è tenuta in piazza del Comune la 60esima edizione della cerimonia per la consegna del Candeliere d'Oro, d'Argento, di Bronzo e d'Oro Speciale. Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Mascia, sono stati consegnati i riconoscimenti. Il Candeliere d'Argento, destinato al sassarese che da più tempo vive in Continente e che torna ...