Rinviata a causa del grave lutto che ha recentemente colpito la comunità, la “Festa nel Borgo di Galte” si terrà venerdì 30 agosto, dalle 19 fino alle 2 del mattino, trasformando il centro storico di Galtellì in un palcoscenico a cielo aperto.
Vie, piazze e corti ospiteranno musica, artigianato, enogastronomia e spettacoli itineranti, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza autentica e immersiva. Quindici punti espositivi saranno dedicati all’artigianato locale, insieme a stand di prodotti tipici e attività pensate anche per i più piccoli.
Non mancheranno momenti di approfondimento culturale, con l’apertura di chiese storiche, tesori di arte sacra e il Museo Etnografico “Sa Domo e Sos Marras”, a conferma del legame tra festa e valorizzazione del patrimonio identitario del borgo.
L’evento, organizzato dal Comune di Galtellì con il Gruppo Folk Santa Maria, il coro Turres-Amicos InCantos e diverse associazioni culturali locali, si propone come occasione di incontro e memoria collettiva.
“Siamo molto orgogliosi di promuovere da anni la Festa nel Borgo di Galte, un evento capace di mettere in luce il nostro patrimonio culturale e di offrire un turismo autentico e accogliente. Invitiamo tutti a partecipare il prossimo 30 agosto per scoprire la bellezza del nostro borgo, la ricchezza delle tradizioni e soprattutto il calore della nostra comunità”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Marzia Gallus.
L’ingresso è libero e gratuito: un invito a scoprire la magia di Galtellì nella suggestiva cornice del Golfo di Orosei e della Valle del Cedrino.