Galtellì si prepara alla “Festa nel Borgo di Galte”: tradizione, arte e sapori il 30 agosto

Rinviata a causa del grave lutto che ha recentemente colpito la comunità, la “Festa nel Borgo di Galte” si terrà venerdì 30 agosto, dalle 19 fino alle 2 del mattino, trasformando il centro storico di Galtellì in un palcoscenico a cielo aperto.

Vie, piazze e corti ospiteranno musica, artigianato, enogastronomia e spettacoli itineranti, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza autentica e immersiva. Quindici punti espositivi saranno dedicati all’artigianato locale, insieme a stand di prodotti tipici e attività pensate anche per i più piccoli.

Non mancheranno momenti di approfondimento culturale, con l’apertura di chiese storiche, tesori di arte sacra e il Museo Etnografico “Sa Domo e Sos Marras”, a conferma del legame tra festa e valorizzazione del patrimonio identitario del borgo.

L’evento, organizzato dal Comune di Galtellì con il Gruppo Folk Santa Maria, il coro Turres-Amicos InCantos e diverse associazioni culturali locali, si propone come occasione di incontro e memoria collettiva.

“Siamo molto orgogliosi di promuovere da anni la Festa nel Borgo di Galte, un evento capace di mettere in luce il nostro patrimonio culturale e di offrire un turismo autentico e accogliente. Invitiamo tutti a partecipare il prossimo 30 agosto per scoprire la bellezza del nostro borgo, la ricchezza delle tradizioni e soprattutto il calore della nostra comunità”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Marzia Gallus.

L’ingresso è libero e gratuito: un invito a scoprire la magia di Galtellì nella suggestiva cornice del Golfo di Orosei e della Valle del Cedrino.

Spettacolo

Olmedo, successo per la tre giorni di “Suoni&Sapori” tra musica, tradizione e gusto
  Si è chiusa sabato 23 Agosto, con lo spettacolo e l’umorismo del cabarettista Marco Piccu, seguito dal concerto dei Niera (che hanno presentato il nuovo album “Andalas Noas” e dei Bertas sul palco allestito in via Giovanni XXIII, l’apprezzata tre giorni di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, organizza...

Conto alla rovescia per i festeggiamenti di Sant’Agostino.
Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di intrattenimento. La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al ...

Spiaggia Bianca si accende con l’Aperi Pringles Summer Tour
Mercoledì 27 agosto il litorale gallurese diventa palcoscenico dell’Aperi Pringles Summer Tour, tappa sarda del giro estivo che sta portando giochi, musica e l’inconfondibile tubo colorato sulle spiagge più affollate d’Italia. L’iniziativa, che fa parte del Vertical Summer T...

Manu Chao ad Alghero, un concerto che diventa respiro di pace
La Shining Production in collaborazione con Alguersummerfestival ha organizzato il 10 agosto del 2025 all’Anfiteatro Ivan Graziani “L’ultra acustic Manu Chao” che ha condiviso il palco con l’apprezzata e amata band “Train to Roots” e l’artista “Bujumannu” i quali hanno offerto al pubblico numeroso non uno spettacolo, ma un concerto indimenticabile ...

Alghero: tre nuovi spettacoli per l’Alguer Summer Festival
Dopo il ritorno di Voglio tornare negli anni 90 all’anfiteatro Ivan Graziani, l’Alguer Summer Festival si sposta nel cuore del centro storico. Dal 25 agosto la rassegna riprende nella cornice de Lo Quarter con tre appuntamenti raccolti sotto il titolo