Cagliari, dal 28 al 31 agosto torna LesBeach, il festival lesbico e queer

Quattro giorni di libri, musica, stand-up comedy e incontri. Dal 28 al 31 agosto torna a Cagliari LesBeach, festival dedicato alla cultura lesbica e queer, organizzato dall’associazione Baa Bà APS e Sardinia Friendly in collaborazione con il Rainbook Festival e il locale Fico d’India.

Un appuntamento unico in Italia, che ogni anno si conferma spazio di socialità e riflessione, con un programma gratuito e aperto a tutt?.

L’edizione 2025 sarà accompagnata anche dal secondo motoraduno lesbico, in programma dal 27 al 30 agosto con tappe nei principali centri dell’Ogliastra, tra escursioni e soste enogastronomiche. Le partecipanti arriveranno da diverse regioni italiane e sabato 30 si ritroveranno al Fico d’India per prendere parte al festival.

Il programma: 

Giovedì 28 agosto
– ore 18:30 presentazione del libro I mostri non esistono di Michela Giachetta, coordinata da Marta Onnis. Alle 22 concerto di Paola Atzeni. 

Venerdì 29 agosto
– ore 18:30 presentazione del libro Rotaie di Giulia Anania, con Francesca Saba. Alle 22 Drag Show con The Rusty But e La Fay.

LesBeach proseguirà nel weekend con altri appuntamenti all’insegna della cultura e dell’intrattenimento queer, confermandosi tra gli eventi più attesi dell’estate cagliaritana.

Spettacolo

Olmedo, successo per la tre giorni di “Suoni&Sapori” tra musica, tradizione e gusto
  Si è chiusa sabato 23 Agosto, con lo spettacolo e l’umorismo del cabarettista Marco Piccu, seguito dal concerto dei Niera (che hanno presentato il nuovo album “Andalas Noas” e dei Bertas sul palco allestito in via Giovanni XXIII, l’apprezzata tre giorni di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, organizza...

Conto alla rovescia per i festeggiamenti di Sant’Agostino.
Il popoloso quartiere si prepara a vivere un fine settimana intenso con tanti appuntamenti religiosi e di intrattenimento. La volontà degli organizzatori, il CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino è quella di riportare la festa del rione ai vecchi fasti, per questo l’edizione 2025 è stata denominata “Ritorno al ...

Spiaggia Bianca si accende con l’Aperi Pringles Summer Tour
Mercoledì 27 agosto il litorale gallurese diventa palcoscenico dell’Aperi Pringles Summer Tour, tappa sarda del giro estivo che sta portando giochi, musica e l’inconfondibile tubo colorato sulle spiagge più affollate d’Italia. L’iniziativa, che fa parte del Vertical Summer T...

Manu Chao ad Alghero, un concerto che diventa respiro di pace
La Shining Production in collaborazione con Alguersummerfestival ha organizzato il 10 agosto del 2025 all’Anfiteatro Ivan Graziani “L’ultra acustic Manu Chao” che ha condiviso il palco con l’apprezzata e amata band “Train to Roots” e l’artista “Bujumannu” i quali hanno offerto al pubblico numeroso non uno spettacolo, ma un concerto indimenticabile ...

Alghero: tre nuovi spettacoli per l’Alguer Summer Festival
Dopo il ritorno di Voglio tornare negli anni 90 all’anfiteatro Ivan Graziani, l’Alguer Summer Festival si sposta nel cuore del centro storico. Dal 25 agosto la rassegna riprende nella cornice de Lo Quarter con tre appuntamenti raccolti sotto il titolo

Alghero: Tullio De Piscopo al Quarter per JazzAlguer
JazzAlguer torna dentro le mura del centro storico. Dopo Amii Stewart all’anfiteatro “Ivan Graziani”, venerdì 22 agosto sarà il Quarter ad accogliere Tullio De Piscopo con il concerto I colori della Musica, tredicesimo appuntamento dell’ottava edizione della rassegna. ...

Telti, torna il Premio Vittorio Inzaina: al via con il Cantabimbo
Dal 22 al 24 agosto Telti ospita la terza edizione del Premio Vittorio Inzaina. Ad aprire la rassegna, il Cantabimbo, con ventiquattro piccoli cantanti scelti dal maestro Giovanni Budroni dopo mesi di selezioni. L’appuntamento è per giovedì 22 agosto alle 19.45, sulla scalin...