Comune e Anas studiano l’illuminazione della variante del Calich: sopralluogo sul tracciato

Ieri mattina, statale 291. Il vicesindaco Francesco Marinaro, il dirigente Paolo Greco e la geometra Ingrid Crabuzza si sono ritrovati con i tecnici dell’Anas per un sopralluogo sui segmenti stradali destinati a un possibile intervento di illuminazione pubblica.

Il progetto riguarda il tratto che va dall’incrocio di Fertilia verso Santa Maria La Palma (SS 291) e la 291 Dir, nota ai più come variante del Calich. Un’iniziativa che i residenti aspettano da tempo e che hanno sollecitato a gran voce, soprattutto in estate, quando il traffico cresce e il rischio di incidenti fa salire la tensione più del termometro.

Il tema, a dire il vero, era già finito sul tavolo giovedì scorso. In quell’occasione, il sindaco Raimondo Cacciotto e il consigliere comunale Michele Pais ne avevano parlato a Sassari, nella sede dell’Anas.

Sul piatto ci sono due ipotesi: la prima è illuminare l’intero tracciato, dalla rotatoria di Fertilia a quella della strada dei Due Mari, per un totale di circa 5 chilometri. La seconda, meno ambiziosa, prevede di mettere i lampioni solo vicino agli incroci più delicati: quello tra la 291 e la variante del Calich e quello tra la variante e l’aeroporto.

Non è tutto. Dopo la visita sulla 291, la comitiva si è spostata sulla statale 127 bis, nei pressi dell’ipogeo di Santu Pedru. Anche lì si ragiona su interventi per creare aree di accesso al sito archeologico, con parcheggi e servizi.

Comune e Anas, insomma, stanno cercando di mettere un po’ di luce — in tutti i sensi — sulle strade e sul futuro dei collegamenti di Alghero. Ma, come sempre, tra le ipotesi e i cantieri concreti, passa spesso più di un’estate.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...