Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari

Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno tra le province di Cagliari e Sassari.

Il modus operandi era sempre lo stesso: sopralluoghi con auto a noleggio, poi due veicoli rubati sul posto. Una Giulietta per la fuga e un furgone o un’altra macchina usata come ariete per sfondare le vetrine. Una volta dentro, funi legate ai mezzi per sradicare le casseforti. Bottino stimato: circa 330 mila euro.

Gli obiettivi erano esercizi commerciali di peso: dai supermercati Tuttigiorni di Sassari e Cagliari al negozio Apple di Sassari. Non mancavano nemmeno i tentativi contro le filiali del Banco di Sardegna a Trinità d’Agultu, Tissi e Uri.

La banda era già finita in manette a luglio, colta in flagranza per due colpi nel Cagliaritano. Da lì l’indagine, condotta dai Carabinieri di Sassari con il supporto di Cagliari, che ha portato all’ordinanza firmata dalla Procura. Ora i tre restano dietro le sbarre.

Photogallery:

Cronaca

Valledoria, 328 grammi di marijuana in casa: arrestato dai Carabinieri
Martedì mattina i Carabinieri hanno bussato alla porta giusta. Da tempo tenevano d’occhio un’abitazione segnata da un via vai sospetto. Dentro, un uomo e una scorta tutt’altro che leggera: 328 grammi di marijuana, pronta per il mercato locale. La perquisizione ha portato via...

Bosa, tre incendi nella notte. Comune: «Gesti vili»
Tre incendi in poche ore hanno tenuto sveglia la città. La scorsa notte le fiamme sono divampate in tre punti diversi del territorio, con ogni probabilità di origine dolosa. Il primo rogo è partito vicino al centro abitato, spento dai Vigili del fuoco verso l’una e mezza. Po...

Lanusei, sei animali avvelenati nel Parco Selene: indaga la Procura
Sei animali da compagnia uccisi e altri tre salvati per un soffio. È il bilancio di una serie di episodi di avvelenamento registrati nelle ultime settimane nel Parco comunale Selene, area frequentata da cittadini e turisti per trekking, picnic e visite al sito archeologico. ...

Alghero, 6.500 firme in due giorni per salvare il canile
In due giorni, sabato 23 e domenica 24 agosto, sono arrivate oltre 6.500 firme. Non per un referendum o una battaglia politica, ma per il Canile Primavera. I volontari hanno piazzato i banchetti in città e la risposta è stata un’ondata di firme: famiglie, giovani, anziani, algheresi e turisti. Tutti con una penna ...

Alghero, raduno velico per l’inclusione
Venerdì 29 agosto il mare di Alghero farà da palcoscenico al meeting provinciale della Federazione Italiana Vela del Nord Sardegna. Niente convegni in sale chiuse, ma vele spiegate nella rada: l’idea è semplice, il mare come luogo senza barriere. A organizzare sono tutti i c...