Alghero, parcheggiatori in allarme per la Naspi: chiarita la vicenda dei contratti

Nelle ultime ore ad Alghero è esplosa la polemica sulla posizione degli addetti alla sosta, dipendenti della società in house comunale attraverso contratti di lavoro interinale. La vicenda è stata sollevata stamattina con toni duri dall’ex presidente del Consiglio regionale Michele Pais, che aveva parlato di richieste di “dimissioni forzate” per poi riassumere i lavoratori tramite agenzie interinali.

Dopo la riunione tenuta con gli stessi operatori, il quadro si è chiarito. I contratti erano stati anticipati a metà giugno, in concomitanza con l’apertura delle nuove aree di sosta – come quelle di via Castelsardo e delle spiagge – e la spesa ha consumato prima del previsto il budget disponibile. Per questo motivo l’attuale agenzia di somministrazione, Randstad, ha comunicato la naturale scadenza dei contratti al 31 agosto.

Il punto di frizione è nato quando, nei giorni scorsi, ai lavoratori era stato prospettato di presentare dimissioni volontarie per poter essere immediatamente riassunti da un’altra agenzia. Una soluzione che ha spaventato molti, convinti che in questo modo avrebbero perso il diritto alla Naspi. In realtà, spiegano i tecnici, sembrerebbe che il problema si ponga solo per i contratti a tempo indeterminato, non per quelli a termine.

La tensione è rientrata: i lavoratori resteranno in ferie fino al 31 agosto, data di scadenza naturale dei contratti con Randstad, e dal 1° settembre verranno assunti da un’altra agenzia interinale, Open Job, con le stesse mansioni. La durata sarà legata alla stagionalità: per alcuni l’impiego si fermerà al 15 settembre, per altri al 30, in linea con la chiusura dei parcheggi a pagamento.

Resta però l’amarezza di una gestione che ha fatto tremare per qualche giorno una ventina di famiglie algheresi. Una vicenda nata da un’incomprensione, dicono i protagonisti, ma che ha mostrato quanto fragile sia l’equilibrio tra il lavoro stabile e il sistema degli appalti pubblici gestiti tramite interinali.

Cronaca

Valledoria, 328 grammi di marijuana in casa: arrestato dai Carabinieri
Martedì mattina i Carabinieri hanno bussato alla porta giusta. Da tempo tenevano d’occhio un’abitazione segnata da un via vai sospetto. Dentro, un uomo e una scorta tutt’altro che leggera: 328 grammi di marijuana, pronta per il mercato locale. La perquisizione ha portato via...

Bosa, tre incendi nella notte. Comune: «Gesti vili»
Tre incendi in poche ore hanno tenuto sveglia la città. La scorsa notte le fiamme sono divampate in tre punti diversi del territorio, con ogni probabilità di origine dolosa. Il primo rogo è partito vicino al centro abitato, spento dai Vigili del fuoco verso l’una e mezza. Po...

Lanusei, sei animali avvelenati nel Parco Selene: indaga la Procura
Sei animali da compagnia uccisi e altri tre salvati per un soffio. È il bilancio di una serie di episodi di avvelenamento registrati nelle ultime settimane nel Parco comunale Selene, area frequentata da cittadini e turisti per trekking, picnic e visite al sito archeologico. ...

Alghero, 6.500 firme in due giorni per salvare il canile
In due giorni, sabato 23 e domenica 24 agosto, sono arrivate oltre 6.500 firme. Non per un referendum o una battaglia politica, ma per il Canile Primavera. I volontari hanno piazzato i banchetti in città e la risposta è stata un’ondata di firme: famiglie, giovani, anziani, algheresi e turisti. Tutti con una penna ...

Alghero, raduno velico per l’inclusione
Venerdì 29 agosto il mare di Alghero farà da palcoscenico al meeting provinciale della Federazione Italiana Vela del Nord Sardegna. Niente convegni in sale chiuse, ma vele spiegate nella rada: l’idea è semplice, il mare come luogo senza barriere. A organizzare sono tutti i c...

Capoterra, spacciava tra gli alberi: arrestato 18enne
Aveva trasformato un’area verde nei pressi del Palazzetto dello Sport in un vero e proprio punto vendita di droga, con scorte occultate sotto terra dentro tubi in PVC. A finire nei guai un ragazzo di 18 anni del posto, arrestato dalla Polizia con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti.